
C’è molto ottimismo in Confcommercio per quello che si annuncia come il fine settimana più conveniente per lo shopping pre natalizio. “Niente fondi di magazzino e sconti dal 30 al 60% – assicura il presidente Pasquale Ambrosio – anche se è nella discrezione dei commercianti stabilire quali articoli mettere in vendita con l’etichetta sconto”. Saranno oltre 50 gli esercizi che parteciperanno al Black Friday olbiese e quest’anno, per richiamare più gente possibile in centro, è stata affiancata la manifestazione Choco Moment animata dai migliori maestri cioccolatieri del nostro Paese. L’evento è programmato non solo venerdì ma anche sabato e domenica.
Dopo la riuscitissima halloween gallurese de “S’Iscuru”, che ha avuto anche il merito di incrementare notevolmente la partecipazione di bambini anche al nostrano “morti morti”, Olbia importa un’altra tradizione commerciale a stelle e strisce, ma che ha preso piede anche in Spagna e persino nella sciovinista Francia: Il Black Friday.
“Abbiamo cominciato timidamente qualche anno fa – continua Ambrosio – e ora la manifestazione sta crescendo. Siamo molto contenti delle adesioni e ci aspettiamo tanta gente per tutto il fine settimana”.
Anche Marco Balata, assessore delle Attività produttive, non nasconde ottimismo. “Trovo che affiancare il Black Friday alla festa del cioccolato sia un gran bella idea per animare il centro. Choco Moment sarà un evento importante e durante i tre giorni della manifestazione ci saranno tante sorprese.”
Vedremo che succederà. Di certo se il Black Friday olbiese non richiamerà file notturne in attesa dell’apertura delle porte dei negozi come avviene in America, la curiosità nei confronti di un evento che approda per la prima volta in città e il richiamo degli affari potrebbe essere la formula giusta in attesa delle feste di fine anno.