
★VIDEO★ Con il Triduo pasquale entrano nel vivo i riti della Settimana Santa di Olbia. Ieri, Giovedì santo, nella parrocchia di San Paolo apostolo, si è svolta la messa in coena domini con la lavanda dei piedi e la successiva processione delle croce con gli strumenti del martirio di Cristo. Come da tradizione il parroco della primaziale don Gianni Satta ha lavato i piedi a dodici componenti la Confraternita della Santa Croce. I canti sono stati eseguiti dal Coro Olbia Folk Ensemble.
Con la messa del Giovedì santo si ricorda l’ultima cena di Gesù, consumata prima della sua passione, nella quale consegnò ai discepoli il comandamento dell’amore: ”Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”, pronunciato dopo aver lavato loro i piedi.
Oggi, alle ore 21:00, la Confraternita olbiese, nata nel 1502, tra le più antiche dell’Isola, rievocherà il rito de S’Iscravamentu (lo schiodamento) ovvero la deposizione del Cristo dalla croce. Il racconto sarà interpretato in lingua logudorese dall’arcivescovo di Sassari, l’olbiese Gian Franco Saba.
Il rito sarà trasmesso in diretta tv a partire dalle 20:50 su Tcs Tele Costa Smeralda e in diretta streaming sul nostro giornale, Olbianova.it. Come lo scorso anno, in piazzetta Santa Croce saranno allestiti due grandi monitor che consentiranno anche a chi non troverà posto in chiesa di assistere al rito più sentito dalla comunità olbiese. Di seguito un breve filmato del Giovedì santo con la lavanda dei piedi e la processione.