
Il 23 e 24 novembre la Carovana della Prevenzione sarà ad Olbia in Piazza Elena di Gallura.
Le prestazioni finalizzate alla prevenzione delle principali patologie oncologiche senologica e ginecologica. Le visite, completamente gratuite, sono indirizzate a donne in difficoltà economica individuate grazie alla collaborazione delle associazioni attive nel territorio.
Il progetto ideato congiuntamente da Susan G. Komen Italia e Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, nel mese di ottobre, ha offerto fino a ora 2.568 prestazioni cliniche e diagnostiche per la tutela della salute femminile a oltre 1.000 donne di 9 regioni italiane.
Obiettivo del programma è garantire almeno 10 Giornate di promozione della salute femminile ogni mese in regioni diverse e almeno 25.000 prestazioni mediche di prevenzione ogni anno. Svolto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, il progetto “Carovana della Prevenzione” si avvale della collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria e in città si appoggerà all’associazione Villa Chiara.
“Accorgersi presto di un tumore, quando è negli stadi più precoci, vuol dire avere maggiori possibilità di guarigione (oltre il 90% in caso di tumore del seno), con cure meno invasive – spiega il Prof. Riccardo Masetti, Presidente della Susan G. Komen Italia. “Ma molte donne non effettuano con regolarità quei semplici esami di prevenzione secondaria che aiutano a proteggere la salute. E questo è particolarmente vero nelle donne che vivono in condizioni di maggiore difficoltà”.