
Un’ora e un quarto a descrivere, esaltare il cibo, i piatti, la cucina sarda. Un recital ben scritto da Giammarco Spineo. Interpretato con straordinari bravura dagli attori Sarà Sartini e Raffaello Fusaro, accompagnati dalle musiche originali di Johnny Crosby.Attraverso i cibi tradizionali locali, i due protagonisti hanno percorso alcune tappe della magnificenza sarda:la zuppa gallurese, la spianada, il porcetto, la seadas, l’inebriante vino rosso della Barbagia, il delizioso vermentino della Gallura, il mirto, il fil’e ferru.
Il pubblico presente nell’accogliente Auditorium di Padru ha molto gradito lo spettacolo, tanto che il sindaco Antonio Satta ha confermato di volerlo riproporre prima di Natale.
Finale scoppiettante con l’esibizione di Giuseppe Masia, che tra due giorni festeggia i suoi primi 25 anni di matrimonio con Pina e di attività artistica. Un’attività premiata dal sindaco di Padru Antonio Satta, che gli ha consegnato una targa alla carriera “lunga, brillante e simpatica”. Premio speciale anche a Peppino Orrù, direttore del coro Sos Astores.