• Home
  • Tutte le notizie
  • Pungiglione
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • ✝Necrologi
  • Elezioni: Candidati Gallura
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale di news a Olbia

Sanità. Protestano Tempio e La Maddalena. Moirano difende la legge regionale

8 Ottobre 2018 ore 18:00 di Mauro Orrù   



L’ormai cronico ritardo della Regione nell’applicazione della rete ospedaliera approvata un anno fa e le condizioni contingenti dei nosocomi di Tempio e La Maddalena, sono stati discussi durante la conferenza socio-sanitaria che si è tenuta questa mattina in via Nanni a Olbia. Presenti, il direttore generale dell’Ats Fulvio Moirano e la direttrice della Assl di Olbia, Antonella Virdis. L’incontro tra i sindaci dell’ex provincia di Olbia Tempio è stato coordinato dal presidente della conferenza territoriale Antonio Satta.

Nei loro interventi, il sindaco di Tempio Pausania, Andrea Biancareddu e il sindaco di La Maddalena, Luca Montella, hanno sottolineato l’insostenibile situazione generale delle strutture ospedaliere:

“La legge non prevede alcun tipo di taglio – ha detto Andrea Biancareddu – ma se si va nella pratica diversi reparti sono in sofferenza. La chiusura del punto nascite non ci è piaciuta, inutile sottolinearlo. Un provvedimento che consideriamo illegittimo e che, ovviamente, non condividiamo.Auspichiamo un atteggiamento più collaborativo e se da una parte ci sono dipendenti in malattia che non vengono rimpiazzati dall’altra basterebbe l’applicazione prevista “Negli ospedali di base, come quello di Tempio, in cui devono essere mantenuti i servizi al momento dell’approvazione della legge”.

“Dobbiamo guardarci in faccia e non fare finta di nulla per evitare riunioni inutili – ha dichiarato il sindaco maddalenino Luca Montella -. La riforma sanitaria non ci piaceva e continua a non piacerci, punto. Le nostre comunità vivono nel terrore e noi sindaci ci ritroviamo a essere l’unico paravento. Se sono stati fatti passi sbagliati, come siamo certi, si torni indietro. Altrimenti riunioni di questo generare non hanno senso. Non ci sto all’idea di andare a riunioni dal sapore politico senza che si lavori per trovare altre altre soluzioni. Noi diciamo No al levare servizi dove c’erano!”

Come tutti sanno – ha detto Fulvio Moirano – c’è una famosa delibera regionale, oggetto di contestazione da parte del Governo, secondo cui i punti nascita non possono esistere fuori da un Dea (Dipartimento Emergenza e Accettazione). Questo dice il decreto. E’ vero che San Gavino, Lanusei e Iglesias i parti sono sotto la soglia stabilita ma le strutture ospedaliere hanno le caratteristiche giuste. Per quanto ci riguarda abbiamo in programma circa 600 stabilizzazioni in totale, quasi 500 sono andate a buon fine. Abbiamo ridotto i costi di circa 153 milioni in quattro anni passato da un disavanzo di 350 a 200 (+50 milioni di farmici anti epatite), il tutto mentre c’è un calo generale dell’ospedalizzazione di circa 70 mila unità”.

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

GLI ARTICOLI PIU´ LETTI DELLA SETTIMANA

1

Auto si ribalta ad Arzachena. Ferito il conducente.


2

Nozze d’oro. Auguri a Gesuino e Margherita


3

Berlusconi a Olbia riempie la stazione marittima. “Martedì ritornerò in Sardegna per chiudere la campagna elettorale”


Gli articoli più letti del mese

1

Collisione al porto di Olbia. La Grimaldi urta la Tirrenia. Il video dell’impatto.


2

Auto precipita nel canale San Nicola. Muore affogato ottantenne.


3

Olbia. La rivolta del latte arriva al porto. Pastori a volto coperto tentano il blocco delle cisterne.


Necrologi

Gianni Asara 19 Febbraio 2019
Quirico Sanciu 19 Febbraio 2019
Andrea Pisciottu 19 Febbraio 2019
Mario Serreri 18 Febbraio 2019

⬇︎ Cerca articoli per parole

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se navighi all’interno di Olbianova accetti il servizio e gli stessi cookies.
Privacy Policy

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 – Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d’autore i proprietari sono invitati a segnalarne l’utilizzo per consentirne l’immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA