
Fa discutere e riscuote pareri contrastanti la scelta di spostare la roccia sarda con la tradizionale scritta del nome del paese di San Teodoro, meta di molti turisti per scattare la classica foto ricordo.
Da qualche tempo infatti non domina più l’entrata di San Teodoro, in via Sardegna, nei pressi del teatro “cupolone”. Al suo posto c’è una scultura moderna “Porta” di Pit Kroke, dono di un artista tedesco che si è innamorato della Sardegna nel 1964.
Ora dunque la pietra con la scritta “San Teodoro” giace appoggiata al lato, quasi nascosta dal muretto a secco. Si prevede che venga presto riposizionata non molto lontano dal punto in cui si trova, ovvero nei pressi del nuovo parco che è in fase di completamento, ma c’è chi obietta che avrebbe potuto convivere con la scultura per dare il benvenuto a chiunque entrasse in paese.