
Come spesso accade in giornata di oggi, San Simplicio, piove. Il clima nel giorno di “mesu maju” delle celebrazioni religiose in onore del martire patrono della città di Olbia e della ex diocesi di Civita ha già creato lo spostamento della messa officiata dal vescovo Sanguinetti, prevista sul sagrato, all’interno dell’antica basilica.
Dopo la diana, con la banda e il comitato che hanno svegliato la popolazione all’alba, l’attenzione è rivolta alle previsioni meteo con una certa apprensione per il regolare svolgimento della processione la cui partenza è prevista alle ore 18:00. Come vuole la tradizione saranno gli uomini del Gruppo Folk Olbiese a portare a spalla la statua di San Simplicio a busto intero mentre quella a mezzo busto che contiene le sacre reliquie del primo vescovo di Sardegna martirizzato sotto Diocleziano nel 304, resterà sotto l’altare in granito.
È anche vero che altrettanto spesso il clima durante il corteo religioso ha concesso una pausa. Un intervento divino, che i fedeli attribuiscono al patrono di Olbia e sul quale contano anche per la processione di oggi. È bene sottolineare che quello di San Simplicio è un corteo di preghiera guidato dal vescovo della diocesi e accompagnato dai parroci provenienti dalla Gallura. Per questo motivo, da sempre, malgrado la presenza delle bande Mibelli di Olbia e Demuro di Berchidda che eseguiranno brani religiosi, per la sfilata dei gruppi folk (19 in totale) sono banditi canti e musica (al massimo è concesso lo sporadico suono delle launeddas).
Come sempre, è prevista un’unica pausa della processione per la “pioggia di petali” che si svolgerà a cura dei Vigili del Fuoco di Olbia davanti al municipio con il Coro di Loiri che canterà un bando in onore del Santo.
Intanto, sul fronte laico, in seguito alla chiusura forzata del parco dei divertimenti a causa della mancanza del collaudo, si registra una novità. Oltre alle giostre di Duville all’interno del parco, e Matherland all’esterno, un gran numero di bancarelle e di arrostitori non smonterà e manterrà le piazzole fino a domenica prossima.
Di seguito il percorso della processione che partirà, clima permettendo, alle ore 18:00 dalla basilica si San Simplicio: