• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

San Simplicio sotto la pioggia. Ecco il percorso previsto per la processione.

La festa laica. Oltre alle giostre resteranno attivi anche gran parte delle bancarelle e degli arrostitori.

15 Maggio 2019 ore 13:57 di Mauro Orrù   



Come spesso accade in giornata di oggi, San Simplicio, piove. Il clima nel giorno di “mesu maju” delle celebrazioni religiose in onore del martire patrono della città di Olbia e della ex diocesi di Civita ha già creato lo spostamento della messa officiata dal vescovo Sanguinetti, prevista sul sagrato, all’interno dell’antica basilica.

Dopo la diana, con la banda e il comitato che hanno svegliato la popolazione all’alba, l’attenzione è rivolta alle previsioni meteo con una certa apprensione per il regolare svolgimento della processione la cui partenza è prevista alle ore 18:00. Come vuole la tradizione saranno gli uomini del Gruppo Folk Olbiese a portare a spalla la statua di San Simplicio a busto intero mentre quella a mezzo busto che contiene le sacre reliquie del primo vescovo di Sardegna martirizzato sotto Diocleziano nel 304, resterà sotto l’altare in granito.

È anche vero che altrettanto spesso il clima durante il corteo religioso ha concesso una pausa. Un intervento divino, che i fedeli attribuiscono al patrono di Olbia e sul quale contano anche per la processione di oggi. È bene sottolineare che quello di San Simplicio è un corteo di preghiera guidato dal vescovo della diocesi e accompagnato dai parroci provenienti dalla Gallura. Per questo motivo, da sempre, malgrado la presenza delle bande Mibelli di Olbia e Demuro di Berchidda che eseguiranno brani religiosi, per la sfilata dei gruppi folk (19 in totale) sono banditi canti e musica (al massimo è concesso lo sporadico suono delle launeddas).

Come sempre, è prevista un’unica pausa della processione per la “pioggia di petali” che si svolgerà a cura dei Vigili del Fuoco di Olbia davanti al municipio con il Coro di Loiri che canterà un bando in onore del Santo.

Intanto, sul fronte laico, in seguito alla chiusura forzata del parco dei divertimenti a causa della mancanza del collaudo, si registra una novità. Oltre alle giostre di Duville all’interno del parco, e Matherland all’esterno, un gran numero di bancarelle e di arrostitori non smonterà e manterrà le piazzole fino a domenica prossima.

Di seguito il percorso della processione che partirà, clima permettendo, alle ore 18:00 dalla basilica si San Simplicio:

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix