• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

San Simplicio. Il Gruppo Folk Olbiese compie 40 anni. “Per noi sarà una processione speciale”

15 Maggio 2018 ore 15:50 di Mauro Orrù   



Alla sua prima uscita il Gruppo Folk Olbiese accompagnò la statua del santo che venne portata su un furgoncino addobbato di fiori. Era il 15 maggio del 1978. Fu una festa storica di San Simplicio perché Olbia, da quel giorno, riscoprì il suo costume. Fu l’artista Lino Pes, dopo un approfondita ricerca durata un anno, a tracciarne trame, tessuti e colori. Oggi, dopo 40 anni ininterrotti di attività, il Gruppo Folk Olbiese ha mantenuto inalterato lo spirito di allora imponendosi come una bella e longeva realtà nel panorama etnografico dell’Isola.

“Quella di oggi per noi sarà una processione speciale – dice Ines Pinducciu, fondatrice del gruppo insieme colui che diventò suo marito Santino Pittorru, scomparso a soli 33 ani nel 1992 -. Quaranta anni di attività rappresentano un traguardo importante che non tutti i sodalizi popolari possono vantare. Io credo che  per una realtà come Olbia aver ridato lustro alla nostra tradizione possa essere considerato un autentico miracolo di San Simplicio”.

Oggi, come vuole la tradizione dalla fondazione del gruppo, saranno gli uomini in costume olbiese a portare il santo in spalla. Un impegno vissuto come un voto dai ragazzi del Gruppo Folk. “Ti posso dire il mio pensiero personale – racconta Ines che insieme al gruppo è depositaria della danza tipica della nostra città: lo scottis – : durante la processione mi sembrerà strano che tutti questi anni in cui sono sempre stata presente (con lei anche Gianfranco Serra membro della prima formazione del 1978, ndr), ho incontrato tanta gente che ha contribuito a far andare avanti i gruppo e il mio pensiero e rivolto anche a chi, tra questi, non c’è più.

Ebbene, dovrei sentirmi vecchia e stanca, invece in questa occasione ho la consapevolezza che oltre ad aver dato alla luce due figlie che partecipano ai cortei e ai balli in costume, credo di aver contributo a far apprezzare la mia città nell’ambito delle tradizioni popolari. A proposito oggi parteciperanno, sempre in costume, anche tre mie nipotine!” Quest’estate il Gruppo Folk festeggerà i 40 anni con una serata speciale di cui non si possono ancora rivelare i contenuti. Per ora: auguri a Ines, e auguri al Gruppo Folk Olbiese.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix