
Alla sua prima uscita il Gruppo Folk Olbiese accompagnò la statua del santo che venne portata su un furgoncino addobbato di fiori. Era il 15 maggio del 1978. Fu una festa storica di San Simplicio perché Olbia, da quel giorno, riscoprì il suo costume. Fu l’artista Lino Pes, dopo un approfondita ricerca durata un anno, a tracciarne trame, tessuti e colori. Oggi, dopo 40 anni ininterrotti di attività, il Gruppo Folk Olbiese ha mantenuto inalterato lo spirito di allora imponendosi come una bella e longeva realtà nel panorama etnografico dell’Isola.
“Quella di oggi per noi sarà una processione speciale – dice Ines Pinducciu, fondatrice del gruppo insieme colui che diventò suo marito Santino Pittorru, scomparso a soli 33 ani nel 1992 -. Quaranta anni di attività rappresentano un traguardo importante che non tutti i sodalizi popolari possono vantare. Io credo che per una realtà come Olbia aver ridato lustro alla nostra tradizione possa essere considerato un autentico miracolo di San Simplicio”.
Oggi, come vuole la tradizione dalla fondazione del gruppo, saranno gli uomini in costume olbiese a portare il santo in spalla. Un impegno vissuto come un voto dai ragazzi del Gruppo Folk. “Ti posso dire il mio pensiero personale – racconta Ines che insieme al gruppo è depositaria della danza tipica della nostra città: lo scottis – : durante la processione mi sembrerà strano che tutti questi anni in cui sono sempre stata presente (con lei anche Gianfranco Serra membro della prima formazione del 1978, ndr), ho incontrato tanta gente che ha contribuito a far andare avanti i gruppo e il mio pensiero e rivolto anche a chi, tra questi, non c’è più.
Ebbene, dovrei sentirmi vecchia e stanca, invece in questa occasione ho la consapevolezza che oltre ad aver dato alla luce due figlie che partecipano ai cortei e ai balli in costume, credo di aver contributo a far apprezzare la mia città nell’ambito delle tradizioni popolari. A proposito oggi parteciperanno, sempre in costume, anche tre mie nipotine!” Quest’estate il Gruppo Folk festeggerà i 40 anni con una serata speciale di cui non si possono ancora rivelare i contenuti. Per ora: auguri a Ines, e auguri al Gruppo Folk Olbiese.