
★ VIDEO ★ Il rapper olbiese Salmo e il sindaco Settimo Nizzi hanno tagliato il nastro del MusMat, il nuovo spazio tecnologico interamente dedicato alla musica. La cerimonia di inaugurazione si è svolta questa sera.
Un’ala della struttura ospiterà la banda di Olbia Felicino Mibelli mentre un’altra parte sarà dedicata alla Scuola Civica di musica. All’interno, oltre a un’ampia sala conferenze, sono già attivi i box insonorizzati e a breve ci sarà anche una sala di registrazione con tutta la strumentazione necessaria.
Il recupero e la riorganizzazione della struttura sono stati realizzati grazie all’Investimento Territoriale Integrato – ITI Olbia, Città solidale sostenibile sicura (17 milioni in totale). La riqualificazione della struttura è costata poco più di due milioni di euro, circa 400.000 euro per l’allestimento, tra strumenti musicali e sala registrazione circa 120.000 e per le opere esterne circa 150.000 euro. La previsione dei costi di gestione per due anni si aggira intorno ai 200 mila euro.
Dopo la benedizione del vescovo mons. Sebastiano Sanguinetti, il sindaco di Olbia Settimo Nizzi ha ringraziato la precedente amministrazione per aver ideato il progetto. “Importa poco il costo e il tempo di realizzazione – ha detto il sindaco -. Oggi abbiamo questa importantissima struttura che fa parte di una intera opera di riqualificazione della nostra città. Sarà il nuovo spazio completamente dedicato alla musica”.
Presenti all’inaugurazione anche il vicario della provincia di Sassari, Pietro Carzedda e l’assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Fasolino. “Questa città merita una struttura come questa. Olbia, insieme a Sassari e Cagliari partecipa all’ITI. I fondi comunitari sono importanti ma solo se utilizzati – ha sottolineato l’assessore – e l’amministrazione di Olbia ha dimostrato la capacità di poter gestire e spendere queste risorse”.
Padrino e vero protagonista della serata, Salmo. “Era ora! – ha detto il rapper olbiese -. Da ragazzino c’erano tanti gruppi musicali e non c’era una struttura così. Spero che sia motivo per riportare i ragazzi a suonare gli strumenti. Non ci sono giovani che suonano…fanno tutti rap!”
Salmo, protetto da una mascherina con il logo della Juventus, ha aggiunto: “Ci sono 8 box audio bellissimi. Li ho provati. Davvero, da ragazzino sognavo uno spazio così. Spero di riuscire a ritornare a Olbia e fare delle prove qua!”
Per l’attivazione vera e propria del MusMat occorrerà attendere l’adeguamento alle regole anticovid. Di seguito alcune fasi dell’inaugurazione: