• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Rivolta del latte: “Mi appello, alle mamme, alle mogli ed alle figlie”

Lettera della moglie di un imprenditore caseario

11 Febbraio 2019 ore 9:00 di Lettera inviata a Olbianova   



Sono una nipote di un pastore e figlia di un imprenditore caseario che aveva raggiunto il massimo lustro negli anni ottanta ed ha dedicato l’intera vita al settore; oggi moglie di un imprenditore caseario, come un brutto sogno mi ritrovo a combattere contro i pastori che hanno sempre fatto parte della mia vita, con i quali ho sempre collaborato come facenti parte di un’unica famiglia.

Il prezzo del latte è vergognoso, ma allo stesso tempo anche quello del formaggio, purtroppo queste crisi cicliche del Pecorino Romano risalgono agli anni venti, ho sentito sempre le stesse ricette che non sono mai state applicate; oggi tutti combattiamo, vessati da imposte, tasse e balzelli che il nostro Governo Regionale e Nazionale ci impone e sono indignata perché giorno per giorno mettiamo a repentaglio la vita, la serenità e la famiglia.

Mi duole il cuore, quando sento, nelle parole dei pastori l’odio sviscerato contro gli “Industriali”, cuore portante dell’economia italiana.

Tutti i giorni, sento telegiornali, leggo i giornali che ci informano che il Pil sale, scende così come lo spread, ma per noi la situazione non cambia e molto spesso mi pongo il problema perché bisogna fare gli imprenditori in Sardegna? In Italia?

Sorrido, quando un Ministro della Repubblica Italiana dice che l’unica soluzione per il comparto caseario sia vendere il latte ai Cinesi!!!?

Tutti i personaggi che ci hanno governato e ci governano hanno pensato e pensano al loro benessere e non all’economia reale e quotidiana di ogni singolo cittadino. Mi rivolgo a tutti, abbassiamo i toni e collaboriamo per trovare le soluzioni nelle sedi opportune.

Non voglio più partecipare, come ieri, a dover liberare il mio camion da un manipolo di persone esaltate che buttano il latte, frutto di tanti sacrifici.

Mi appello, alle mamme, alle mogli ed alle figlie, anime portanti della nostra società, che facciano abbassare i toni per poter avviare un dialogo costruttivo affinchè non si inneschi una lotta tra poveri.

Dott.ssa Paola Pala

ARTICOLI PIÙ LETTI

Coronavirus.  Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
Coronavirus. Record di positivi a Olbia: 429 nel solo comune. “E il culmine non è ancora stato raggiunto”
13 Aprile 2021
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
La morte di Tonino Altana. Al via gli accertamenti della Procura. I familiari formalizzano l’incarico a un’avvocata
12 Aprile 2021
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
Dopo le gelate produttori del Vermentino in ginocchio. “Perdite provvisorie tra i 10 e i 15 milioni di euro”
12 Aprile 2021
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
Camion De Vizia esce di strada e si mette di traverso. Illeso il conducente. Lo spettacolare recupero
12 Aprile 2021
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
Montati gli attrezzi ginnici in piazza Crispi…e qualcuno li scambia per alberi
12 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix