
Lo spostamento sulla penisola iberica del campo anticiclonico ha favorito una discesa di masse d’aria fredda nord orientali verso il mediterraneo, questa configurazione con alta pressione a ovest e bassa pressione sul nord Italia da vita ad una forte ventilazione dal sud della Francia verso la Sardegna portandoci mareggiate soprattutto sulle coste nord occidentali e venti burrascosi nelle bocche di Bonifacio.
Anche su tutta la Gallura avremo maestrale costantemente sopra i 20 nodi con raffiche di 40 per tutta la giornata di lunedì 11. Dopo una pausa prevista per martedì, con buona probabilità, il vento, dovuto alla stessa configurazione meteorologica, si intensificherà ancora nella seconda parte della settimana con altre giornate ventose che porteranno anche a una leggera diminuzione delle temperature.
Viste le previsioni il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse che scatterà delle ore 3:00 di questa notte e resterà in vigore fino alla mezzanotte.
Comunicato_stampa_cma_vento-e-mareggiate-prot.-n.2293-10.03.2019