
Domenica 21 giugno da Monteleone Rocca riparte Freemmos, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Maria Carta per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema dello spopolamento dei paesi dell’isola. L’evento che vuole rappresentare la ripartenza delle manifestazioni live in Sardegna comincerà alle 16:00 e sarà trasmesso in diretta su Videolina e Radiolina con la conduzione dei giornalisti Giacomo Serreli e Mauro Orrù.
Per l’occasione si raccoglie l’appello dei lavoratori del mondo dello spettacolo, costretti a una lunga e non più tollerabile inattività a causa della pandemia di Covid 19. Tra gli ospiti sul palco si esibiranno gli olbiesi Cordas et Cannas, che nel 2019 hanno festeggiato 40 anni di attività.
Suoneranno dal vivo con la regia audio di Alberto Erre: Alessandro Azara, Bertas, Maria Giovanna Cherchi, Valeria Carboni e Nilo, Beppe Dettori e Raoul Moretti, Double Dose, Fantafolk, Mariano Melis, Francesco Piu, Quilo Sa Razza, Manuela Ragusa e Mario Pierno.
Naturalmente saranno osservate le norme di sicurezza imposte dai decreti legge con adeguamento alle distanze anche tra i musicisti sul palco, evitando qualsiasi forma di assembramento nel pubblico che sarà contingentato. L’accesso sarà infatti consentito a tecnici, artisti, operatori dei media e della comunicazione, oltre agli abitanti di Monteleone.