
★VIDEO★ Secondo l’osservatorio della CGIL Gallura le richieste del reddito di cittadinanza nel Nord Est dell’Isola sono nettamente al di sotto delle previsioni. “La stima era di 8 mila domande ma tra bassa e alta Gallura siamo fermi a 2.500 e questo numero è destinato persino a diminuire una volta esaminati i requisititi di ogni richiesta”. A sostenere quella che appare come una “falsa partenza” della nuova misura del Governo, numeri alla mano, è Luisa Di Lorenzo segretaria della CGIL Gallura.
Ai nostri microfoni la sindacalista illustra grafici e tabelle che confermano soprattutto il dinamismo della bassa Gallura rispetto alla tendenza dell’alta Gallura. Lo spaccato offre un’interessante chiave di lettura da cui emerge una netta propensione al lavoro, anche solo stagionale. Di seguito il servizio: