• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

“Quel fetore da Sa Corroncedda arriva nelle nostre case!”

Lettera inviata a Olbianova da Giorgio Calvisi

13 Novembre 2019 ore 19:51 di Lettera inviata a Olbianova   



Desidero allacciarmi a quanto pubbicato su olbianova da qualche settimana, circa la questione della discarica di Sa Corroncedda, e in particolare sulle dichiarazioni fatte in merito dalla sig. Rita Padre e dal gruppo consiliare di minoranza, per il forte disinteresse dimostrato dall’assessorato all’Ambiente .

Trovo riscontro in tali dichiarazioni anche per quanto riguarda il mio/nostro caso riguardante il quartiere Sporula dove vivo, sopra la collina che sovrasta la zona Bandinu, a circa 200 mt in linea d’aria con il depuratore in oggetto, e per il quale porto avanti da 3 anni esatti una richiesta d’intervento circa un nostro grosso problema, riguardante il forte fetore proveniente dallo stesso che 3 anni fa ci ha costretto durante tutta l’estate a chiuderci in casa ( almeno d’inverno ci si salva per ovvio motivo ), a orario fisso dalle 22 in poi, mettendoci a scegliere tra la canicola estiva o il forte fetore: ho detto 3 anni fa, ma dal 2017 tale situazione la viviamo normalmente a giorni alterni anche al mattino.

Questo è il problema che reputo non da poco, che ho messo sul tavolo al nostro amministratore (?) dell’Ambiente per 3 anni, con richieste protocollate e tante richieste d’appuntamento con il relativo “la chiameremo prima possibile” fatto di aria fritta e culminata con il tentativo estremo del rendere partecipe il sindaco Nizzi in questa chiamata alle armi, visto il troppo interesse tramutatosi poi in silenzio assordante quale unico riscontro espressivo emesso dal nostro amministratore che siede su tale comoda e retribuita poltrona: infatti l’ultima richiesta protocollata abbiamo pensato di inviarla al sindaco per un suo auspicato e autorevole intervento nel limbo dell’Ambiente visti i 3 anni trascorsi nel nulla, ma anche questa iniziativa è rimasta ovviamente lettera morta.

A questo punto mi viene da pensare alle probabili motivazioni che hanno portato a questo disinteresse, e in primis il negarsi al confronto con i problemi dei cittadini, gli stessi cittadini che li hanno votati ad amministrarli e a ricoprire incarichi remunerati, e a difenderli nel contesto di problemi con enti o prestatori di servizi per la comunità; tale disinteresse magari può essere perché in fondo in fondo sia il nostro che la discarica possono aspettare un po’; magari non si è necessariamente obbligati a dare una risposta o soluzione in tempo, che in fondo non sono compiti e responsabilità sue, o ancor meglio che tutto ciò non rientra nel suo mandato…

Penso che se il sig. Satta si fosse trovato la sua abitazione vicino al depuratore o nel nostro quartiere, e se anche tale problema non fosse rientrato nei suoi compiti, responsabilità o mandato, non sarebbero trascorsi certo 3 anni per vedere risolta tale situazione che lo avrebbe costretto alle cene estive con gli amici chiuso in casa, seppure con i condizionatori.

Mentre scrivo ho sul tavolo le varie richieste d’intervento fatte, e tutti gli articoli di stampa riguardanti il depuratore di sa Corroncedda dal 2015 ad oggi; noto quello della Nuova del 20-8-2016 circa gli interventi tampone di Abbanoa per sversamenti (veda nel dizionario tale significato ); quello del 23-10-2016, compreso il video di Olbianova fatto dai consiglieri M5S  Piccinnu e Ferinaio, che parla di scarico sospetto (sversamento ?) nel Rio Padrongianu; e infine il giorno dopo lo stesso Rio Padrongianus da dove (per come articolo del 25-10-2016) per far fronte alla drammatica siccità si sarebbe prelevato l’acqua, da immettere nella rete del Consorzio di Bonifica per poi poterla riconnettere ai distretti Di Olbia nord e sud…….Fantastico !

Evidenzio inoltre l’articolo del 27-1-2017 che cita il finanziamento di quasi 4 milioni di euro destinato dal Patto per la Sardegna dell’ex governo Renzi ad Abbanoa, per migliorare il sistema depurativo in particolare quello di Sa Corroncedda: dal momento che dal 2017 ad oggi nulla è cambiato, ci preme chiedere al sig. Satta, se ha avuto mai modo di pensarci o ancor meglio di verificare, che fine abbiano fatto tali soldi pubblici destinati a una struttura obsoleta e incapiente come quella, ricadente nel suo Comune e oggetto spesso di lavori tampone quasi continui per sversamenti? 

In conclusione ho trovato a dir poco surreale, ma anche spassosa l’idea del parco sostitutivo la discarica, con il gruppo consiliare che contesta ciò solo per  il fatto che non ci sono i 200 mt di distanza dal depuratore previsti dalle norme; per quanto ho detto, tutta quella zona del depuratore (ma ben oltre i 200 mt) è zona pericolosa per la salute  (altro che parco)  ma sorrido all’idea di famiglie con bimbi intenti a giocare, e i genitori a passeggio in cerca di una fresca e sana boccata d’aria. Mi scuso per lo spazio, e ancor più se ho svegliato qualcuno dal letargo.        

                                                               

ARTICOLI PIÙ LETTI

Incendio Mama Beach. Il proprietario non ha dubbi: “È un’azione dolosa”
Incendio Mama Beach. Il proprietario non ha dubbi: “È un’azione dolosa”
11 Aprile 2021
Incendio distrugge il Mama Beach
Incendio distrugge il Mama Beach
11 Aprile 2021
Auto prende fuoco nella notte. “L’hanno incendiata. Non ho nemici”
Auto prende fuoco nella notte. “L’hanno incendiata. Non ho nemici”
11 Aprile 2021
Cuochi di casa. “Ecco la mia Turta ‘e Mendula”
Cuochi di casa. “Ecco la mia Turta ‘e Mendula”
11 Aprile 2021
Celebrati alla Sacra Famiglia i funerali di Tonino Altana. L’esame dei rilievi stradali riprenderà lunedì
Celebrati alla Sacra Famiglia i funerali di Tonino Altana. L’esame dei rilievi stradali riprenderà lunedì
10 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix