
In base alla recente indagine del Sole 24h sulla qualità della vita, la Provincia Olbia-Tempio si attesta all 69a posizione su 110. Meglio del Nord Est si posizionano Oristano (52a) e Cagliari (55). Più indietro le altre Province storiche: Nuoro (75a) Sassari (81a). Ma nell’esploso dei numeri Olbia-Tempio è al 13° posto per “Lavoro e Innovazione” in risalita di ben 39 posizioni rispetto allo scorso anno. In assoluto il balzo in avanti più netto tra tutte le 110 province nazionali.
Un indicatore che nella lettura per voci singole vede la nostra (ex) provincia al 1° posto per imprese registrate ogni 100 abitanti. Un dato che consacra il dinamismo del Nord Est con la città di Olbia che comincia a vedere la luce fuori dal tunnel per tornare ad essere la locomotiva economica della Sardegna.
La tendenza all’imprenditoria dei galluresi si scontra, però, con il tasso di studio. I laureati per provincia di residenza rivelano un numero decisamente negativo. Ogni 1.000 residenti per laureati tra i 25 e i 30 anni siamo penultimi.
Tra le curiosità emerse nei dettagli statistici siamo la Provincia con la più numerosa presenza di ristoranti e bar: 1° posto assoluto ma, sempre per quanto riguarda il tempo libero, siamo all’ultimo per posti a sedere nelle sale cinematografiche: 110a posizione.
la Gallura è tra le ultime 10 per la presenza di librerie e tra le ultime 5 per vittime di truffe e frodi informatiche. Siamo anche al 100° posto per acquisti online. Ciò significa che tutto sommato, ancora oggi, i galluresi preferiscono lo shopping di persona anche perchè, ma per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico, siamo tra le ultime posizioni per la presenza di banda larga per internet.
Confermato il dato che ci tiene in costante presenza nell’alta classifica per quanto concerne l’aumento demografico. La Provincia Olbia-Tempio è in 4a posizione nazionale.