• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

“Prostituzione, una violenza senza tempo”. Il webinar di Prospettiva Donna

20 Novembre 2020 ore 15:47 di Redazione   



“Prostituzione: una violenza senza tempo” è il titolo del webinar organizzato dall’associazione Prospettiva Donna in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma mercoledì 25 novembre, ore 17:00, sulla piattaforma Zoom.

Si tratta di un evento organizzato insieme al Centro antiviolenza Donna Eleonora di Oristano, nato con lo scopo di sensibilizzare sui temi che riguardo la violenza contro le donne.

“Si è volutamente scelto questo argomento per fare luce su un tema antico e anche ai giorni nostri estremamente complesso e controverso- fanno sapere da Prospettiva Donna -. La prostituzione costituisce da sempre la più grave forma di discriminazione subalterna delle donne e una minaccia alla loro libertà e alla loro salute da parte di un maschilismo imperante che tollera la violenza su di esse e lo ‘stupro a pagamento'”.

Per partecipare al webinar, gratuito e aperto a tutti e tutte fino ad un massimo di 100 partecipanti, è necessario effettuare l’iscrizione inviando una mail a [email protected] scrivendo nell’oggetto “Webinar del 25.11.2020” e indicando nel corpo del testo nome, cognome, telefono e indirizzo email a cui verrà inviato il link per accedere alla piattaforma Zoom.

Ad aprire l’incontro, moderato da Patrizia Desole, presidente dell’Associazione Prospettiva Donna, saranno le due assessore alle Politiche Sociali di Olbia e Oristano, Simonetta Lai e Carmen Murru.

Interverranno Vittoria Tola dell’UDI nazionale, con un contributo dal titolo “Prostituzione: la violenza più antica e permanente” e poi Paola Lazzarini, presidente di Donne per la Chiesa e componente delle ACLI provinciali di Oristano, che porterà il suo intervento dal titolo “Uno sguardo cattolico e femminista sulla prostituzione”.

Speranza Piredda e Giusy Piccone della Rete delle Donne di Alghero, leggeranno alcuni brani tratti dalle opere di Alda Merini. Presenti durante l’incontro anche Francesca Marras, operatrice del Centro antiviolenza Donna Eleonora di Oristano, e Giuliana Angotzi, socia e componente del Direttivo di Prospettiva Donna.

Arricchiranno l’incontro i contributi di Daniela Masia, presidente delle ACLI Provinciali di Oristano, con il suo intervento “La violenza oppositiva, dualismo e negazione”, Gian Lorenzo Addis, insegnante del Liceo Scientifico Mossa di Olbia, che presenterà i lavori svolti dagli alunni della scuola, e Maria Delogu, docente dell’Istituto “Benedetto Croce” di  Oristano, che presenterà il progetto “Prostituzione: sguardo storico ad una violenza senza tempo. In chiusura, un contributo artistico e musicale”.

Per informazioni: [email protected].

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix