• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Programma LavoRAS. Per Olbia dotazione economica di oltre due milioni.

11 Agosto 2018 ore 9:44 di Redazione   



“Cantieri di nuova attivazione”, è la macro misura che ha istituito la Regione Sardegna, che fa parte del Programma LavoRAS e che permette ai Comuni di effettuare nuovi interventi attraverso la presentazione di progetti di cantiere sulla base di risorse pre assegnate, assumendo personale con difficoltà d’inserimento nel mondo del lavoro.

“Ad Olbia è stata assegnata una dotazione economica pari a 2.224.716 euro, – afferma il Sindaco Settimo Nizzi – una grande opportunità che, naturalmente, non potevamo che cogliere. È di grande importanza usufruire di queste risorse economiche per intervenire con opere finalizzate a rendere Olbia sempre più fruibile, aumentare i servizi e dare occupazione ai nostri concittadini”. I progetti sono stati inviati l’8 agosto. Se verranno ritenuti adeguati dalla Regione, che entro 30 giorni concluderà l’istruttoria, i cantieri dovranno aprire entro la fine del 2018.

I progetti riguardano il Settore Lavori pubblici e ambiente, il Settore Manutenzioni e il Provveditorato. Gli interventi sono i più disparati: si va dai progetti finalizzati a ridurre le conseguenze delle calamità naturali e il rischio idrogeologico, agli interventi di riqualificazione della viabilità nell’agro; dalla valorizzazione dei beni culturali e archeologici (ad esempio attraverso interventi di riqualificazione degli accessi con particolare attenzione a favorire le persone con disabilità), agli interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici; dal progetto relativo al censimento, digitalizzazione e monitoraggio delle reti idriche, al recupero di materiale bibliografico al fine di renderlo fruibile e valorizzarlo attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

L’inizio di questi lavori avrebbe dunque il doppio vantaggio di valorizzare Olbia sempre di più e di creare una ricaduta occupazionale consistente, interessando un’ampia fascia di inquadramenti del personale. Una parte sarà reclutato attraverso il Centro Provinciale dell’Impiego, un’altra per il tramite della pubblica selezione.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix