
★ VIDEO ★Dalla prima nave in arrivo all’alba al porto di Olbia Isola Bianca fino ai due voli da Milano e Roma poco prima della mezzanotte. Va in archivio la prima giornata di controlli in arrivo nel nord Sardegna. In totale sono risultate tre persone positive al test rapido (due a Olbia e una a Golfo Aranci) ma, alla controprova del tampone molecolare, tutte e tre sono risultate negative.
Per quanto riguarda la Direzione Marittima di tutto il nord Sardegna ecco i numeri totali:
SBARCATI | TEST RAPIDI | |
PORTO TORRES | 146 | 97 |
SANTA TERESA | 45 | 25 |
GOLFO ARANCI | 182 | 32 |
OLBIA | 725 | 300 |
TOTALE | 1.098 | 454 |
A questi si aggiungono i dati degli aeroporti di Alghero: sbarcati 45, tamponi 25. A Olbia: sbarcati 74, tamponi 9. Più gli arrivi della tarda serata. Per far fronte alla prima giornata sperimentale sono stati impiegati 6 medici e circa 20 tra infermieri e informatici.
Come abbiamo visto al porto in corrispondenza con lo sbarco della nave Grimaldi da Livorno delle 19:00, i passeggeri si sono messi in fila nella stazione marittima e dopo il prelievo nasale da parte degli infermieri della Assl, coordinati dal responsabile del 118 Raffaele De Fazio, hanno atteso l’esito per 15 minuti. Giusto il tempo necessario per avere il risultato. Solo in caso di tampone positivo, la persona viene isolata e trasferita all’ospedale di Olbia per il tampone molecolare.
Singolare quanto accaduto questa mattina a Golfo Aranci dove un uomo è risultato positivo al test rapido ma aveva lasciato un numero di telefono sbagliato. Attraverso i documenti di bordo la Polizia di Frontiera è riuscita a individuare la targa dell’auto. L’uomo, che viaggiava con altre tre persone, è stato fermato nei pressi di Muravera dove è stato sottoposto a tampone molecolare risultato negativo.
Di seguito il video realizzato dopo le 19:00 alla stazione marittima di Olbia ►