• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Presenza di batteri. Stop al consumo delle cozze. Tre i poligoni di coltura fermati.

9 Novembre 2018 ore 17:24 di Mauro Orrù   



Il vicesindaco di Olbia Angelo Cocciu, ha firmato un’ordinanza temporanea a carattere urgente di divieto di raccolta di mitili nelle zone di produzione del Golfo di Olbia denominate: 1) Cala Saccaia (Poligono I) – 2) Isola del Cavallo/Scoglio di Mezzocammino/Foci del Padrongianus (Poligono II) – 3) Seno Cocciani (Poligono III). Il divieto del consumo umano di molluschi bivalvi si è reso necessario per la presenza di Escherichia coli rilevata dalla Assl di Olbia, servizio di Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche. 

Per evitare pericolose incomprensioni è bene sottolineare che l’inquinamento non è prodotto dalle cozze. Tutt’altro. La presenza dei E. coli, infatti, riguarda semmai il mare. E qui che occorrerebbe indagare sulla presenza dei batteri. La cozza, come tutti sanno, funziona come un filtro e, dunque, è “vittima” della presenza di sostanze nocive che inevitabilmente assorbe.

Di seguito l’ordinanza

C O M U N E D I O L B I A

ORDINANZA N° 95 DEL 09/11/2018

OGGETTO: divieto di raccolta della zona di produzione del golfo di Olbia: 1) Cala Saccaia; 2) Isola
del Cavallo/Scoglio di Mezzocammino/Foci del Padrongianus; 3) Seno Cocciani , con divieto di immissione al consumo umano di MBV non conformi alla classe tipo B

IL VICESINDACO

Vista la nota dell’Area Socio Sanitaria Locale di Olbia Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene allevamenti e produzioni Zootecniche della ATS – ASSL Olbia, del 09/11/2018, con la quale:

– a seguito di non conformità per presenza di E.coli, nel:

  • Poligono I del Golfo di Olbia denominato Cala Saccaia, nelle stazioni di prelievo P. 1 di 9200 MPN/100 g. e P. 2 di 16000 MPN/100 g.;
  • Poligono II del Golfo di Olbia denominato Isola del Cavallo/Scoglio di Mezzocammino/Foci del Padrongianus, nella stazione di prelievo campioni P. 1 di 9200 MPN/100 g.;
  • Poligono III del Golfo di Olbia denominato Seno Cocciani, nella stazione di prelievo campioni 1 di 16000 MPN/100 g.;

tutti i campioni (sottoelencati ) in quantità superiore alla classe sanitaria di Tipo “ B “ (4600 MPN/100 g) sui molluschi bivalvi vivi (mitili) prelevati dal Servizio Igiene allevamenti e produzioni Zootecniche della ATS – ASSL Olbia, in data 06/11/2018, rispettivamente con verbali n° 544/C – 542/C , 530/C e 546/C, visti rispettivamente i rapporti di prova dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna – Sassari n. 119714/2018 (accettazione n. 86497 del 07/11/2018), n. 119713/2018 (accettazione n. 86484 del 07/11/2018), n. 119717/2018 (accettazione n. 86541 del 07/11/2018) e n. 119712/2018 (accettazione n. 86468 del 07/11/2018), pubblicati sul servizio CORAN on-line dello stesso Istituto in data 09/11/2018 ed acquisiti in pari data al prot. N. PG/2018/357467;

è stata richiesta l’adozione di un ordinanza temporanea a carattere cautelativo ed urgente di divieto di raccolta e di immissione al consumo umano diretto di MBV (mitili) non conformi alla classe di tipo “B”, provenienti dalle zone succitate, in concessione al Consorzio Molluschicoltori di Olbia;

– Considerato l’urgenza di provvedere in merito;
– Visto il D. Lgs. 267/2000 ed espressamente l’art. 50, comma 5;
– Visto art. 191 del D.Lgs. 152/2006;

ORDINA

  • Per i motivi espressi in premessa, al Consorzio Molluschicoltori di Olbia, in via temporanea e a carattere cautelativo ed urgente, la chiusura al prelievo e immissione al consumo umano diretto di Molluschi Bivalvi Vivi(mitili) non conformi alla classe di tipo “B” – Piano Regionale di controllo ufficiale sulla produzione e commercializzazione dei MBV, provenienti dalle zona di produzione del Golfo di Olbia, denominate: 1) Cala Saccaia (Poligono I); 2) Isola del Cavallo/Scoglio di Mezzocammino/Foci del Padrongianus (poligono II); 3) Seno Cocciani (Poligono III);
  • Si concede, su richiesta dell’OSA, deroga ai sensi del Piano Regionale di Monitoraggio MBV – revisione 2016 , per l’invio dei MBV eventualmente raccolti ad una zona di stabulazione, per una stabulazione di lunga durata (minimo 2 mesi) o l’invio degli MBV ad uno stabilimento di trasformazione;

DISPONE

La trasmissione del presente provvedimento:

Al Consorzio Molluschicoltori di Olbia;
Al Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Olbia;
Al Servizio Igiene allevamenti e produzioni Zootecniche della ATS – ASSL Olbia;
Al Comando Polizia Municipale;

La violazione della presente ordinanza è punita, salvo che il fatto costituisca reato , con le sanzioni previste dal D. Lgs. 193/2007, art. 6 comma 14 (immissione sul mercato di prodotto proveniente da zone precluse alla raccolta) e dal D.Lgs. 190/2006, art. 3 (ritiro dal mercato)

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento.

Gli interessati possono prendere visione ed estrarre copia degli atti a fascicolo in orario d’ ufficio.

Responsabile del Procedimento: Dott. Dino Ragaglia.

IL VICESINDACO
Angelo Cocciu

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix