• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Presentato il “Carrasegare Olbiesu”. Ecco il programma ufficiale.

26 Gennaio 2018 ore 13:53 di Mauro Orrù   



Saranno sette o forse otto i carri che animeranno le sfilate della XVII edizione del Carnevale olbiese, mentre i figuranti iscritti saranno circa un migliaio, anche se per sua natura, al “Carrasegare” partecipano tantissimi gruppi spontanei. La manifestazione si svolgerà dall’otto al 17 febbraio 2018.

Si è tenuta questa mattina al Centro Commerciale Gallura la presentazione della XVII edizione del Carrasegare Olbiesu. Con il presidente dell’Associazione Amici del Carnevale Ciro Amendola, hanno presenziato le assessore del Comune di Olbia Sabrina Sera e Silvana Pinducciu. Presenti anche il rappresentante dei maestri carrascialai Michele Sechi, dei Cuochi Galluresi Pupo Mundula e Renato Desini, e le mascotte del Gallura Park. La conferenza è stata coordinata da Luisa Cardinale.

“Ringrazio tutti i collaboratori, a partire da Franco Casu che ci ospita qui al Centro Gallura – ha detto il presidente Amendola -. Grazie anche al Comune e a tutti gli sponsor che ci supportano. Ci auguriamo che sia per tutti un carnevale sereno e allegro”.

L’apertura di Giovedì grasso e la chiusura con la pentolaccia si svolgeranno al Centro Gallura, ma, come nelle precedenti edizioni, saranno allestite location, con particolare riferimento ai bambini, in aeroporto e in piazza Crispi.

Per sostenere la manifestazione l’Associazione Amici del Carnevale ha creato una lotteria. Il costo del biglietto è di due euro (diminuito rispetto allo scorso anno). Primo premio in palio, un buono spesa di 500 euro da utilizzare presso il Dettori Market.

“Da parte nostra – ha detto l’assessora Serra – ringraziamo l’Associazione per il grande sforzo organizzativo. Il Comune sostiene l’evento con strutture tecniche e di servizio anche se le nuove normative mettono tanti paletti in termini di sicurezza. Ciononostante, tra tutti i soggetti in campo c’è un grande spirito di collaborazione e siamo sicuri che anche quest’anno sarà un bel carnevale”.

“Vediamo che l’organizzazione del Carnevale migliora di anno in anno – ha detto l’assessora Pinducciu – mi auguro una grande partecipazione della gente”.

Ecco il programma:

Giovedì 8 febbraio iniziano i festeggiamenti del Carrasegare Olbiesu 2018. Ad aprire le danze la festa dedicata ai bambini che sarà ospitata al Centro Commerciale Gallura: festa di maschere, balli, baby dance, mascotte e frittelle, accompagnata dalla musica carnevalesca con dj Alessio Degortes e animazione con il Gallura Park, sponsor della manifestazione.

Si prosegue venerdì 9 febbraio all’ Aeroporto Costa Smeralda. Dalle 16.30, nella Hall partenze, la grande Festa in maschera e animazione per i bambini, con Baby dance in compagnia di tante mascotte, il truccabimbi, zucchero filato e la distribuzione di prelibate frittelle.

Alle 17.00 la IV edizione del Corso di Formazione “Carnevale ai fornelli”, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Gallura e Geasar, main sponsor del Carnevale Olbiese. Dedicata agli adulti, la lezione è improntata sulla realizzazione dei dolci della tradizione carnevalesca, come frittelle, zeppole, castagnole, chiacchiere. Per iscriversi è sufficiente presentarsi all’Aeroporto Costa Smeralda nell’Area Bar. Per l’occasione, il parcheggio sarà gratuito.

Domenica 11 febbraio la prima grande sfilata dei carri allegorici per la città di Olbia, con partenza da via Escrivà alle 14.00. Dalle 17.00, in Piazza Crispi, torna il Gran Galà della Frittella: l’Associazione Amici del Carnevale, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Gallura, distribuiranno frittelle fumanti a tutti. Ad animare la piazza penseranno dj Alessio Degortes e l’animazione Latino Americana con gli amici della scuola di ballo Baila.

Martedì 13 febbraio la seconda grande sfilata dei carri allegorici, che sarà aperta dalle bravissime Majorettes. Ad attendere l’arrivo dei carri in Piazza Crispi ci saranno musica e divertimento che proseguiranno per tutta la serata. Sul palco allestito in piazza verranno inoltre estratti i biglietti vincitori della Lotteria di Solidarietà Su Carrasegare Olbiesu 2018 e Luisa Cardinale premierà i vincitori del concorso “Città in maschera”, che vede la partecipazione dei carri allegorici e dei gruppi a piedi regolarmente iscritti.

Chiude i festeggiamenti la grande festa della Pentolaccia sabato 17 febbraio al Centro Commerciale Gallura. Festa dedicata ai più piccoli con l’animazione a cura Gallura Park, con baby dance, truccabimbi, mascotte e la musica di dj Alessio Degortes.

PERCORSO SFILATA

Via Escrivà
Via Principe Umberto
Corso Umberto I
Via Regina Elena
Via Roma
Via Redipuglia
Piazza Crispi

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix