
Da oggi Olbia partecipa al progetto “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, nato nel mese di aprile 2018 da Medici con l’Africa Cuamm (in qualità di soggetto capofila) a altri 9 partner nazionali, un’iniziativa che ha come scopo quello di stimolare il senso di appartenenza alla comunità, nell’ottica del raggiungimento dell’Obiettivo 4 per lo Sviluppo Sostenibile: fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.
“Si apre oggi ad Olbia la Summer School on Global Health & Multilevel Governance. Si tratta di una bellissima occasione per la nostra città e per chi parteciperà al corso”, ha sottolineato il sindaco Settimo Nizzi questa mattina, nell’evento di presentazione al Museo Archeologico, “Questa iniziativa si colloca all’interno di un contesto più ampio, non solo rispetto al progetto “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, ma anche riguardo ai progetti attualmente attivi nel nostro territorio che riguardano lo sviluppo di strutture adeguate ad una sanità sempre più inclusiva e all’avanguardia dal punto di vista scientifico”.
Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sarà della durata di 18 mesi e intende rispondere ai bisogni di formazione e di sensibilizzazione attraverso attività che promuovono su tutto il suolo italiano il diritto alla salute, grazie al coinvolgimento delle realtà presenti sul territorio (Università, enti formativi, organizzazioni della società civile e associazioni delle comunità di immigrati).
L’obiettivo comune a tutti i partner è quello di stimolare un cambiamento culturale soprattutto tra i più giovani e tra gli studenti delle facoltà medico – scientifiche nel diventare soggetti attivi nella promozione e protezione del diritto alla salute per tutti.