• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Premio Città di Olbia. I nomi dei finalisti.

9 Dicembre 2016 ore 18:37 di Mauro Orrù   



Sono 189 gli scrittori provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al Premio letterario  Città di Olbia e 23 i racconti e le poesie finaliste nelle 4 sezioni. La serata di premiazione è prevista il 16 dicembre alle 18:00 presso la biblioteca comunale.

“Il Premio sta diventando patrimonio di tutta la città e di tutte le fasce di età – ha detto l’assessore della Cultura Sarbrina Serra – e si sta affermando come straordinario mezzo di valorizzazione dei nostri dialetti”. Malgrado gli spazi non proprio adeguati al pubblico previsto l’Assessore invita “tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia di premiazione, che costituisce il momento più importante di una iniziativa seguitissima e di alto livello culturale.

Ecco i nomi dei finalisti (in ordine alfabetico). 

Per la sezione “racconti brevi in italiano”:

  • “Essere qui”  di  Fabio Nieddu (Tempio Pausania)
  • “Estati”  di Susanna Ribecca (Roma)
  • “Gli emarginati di Picasso” di Erika Mennella (Genova)
  • “Insieme” di Laura Sanavia (Parabiago)
  • “Nigeria” di Alfredo de Vincenzo  (Terlizzi)
  • “Otto meno un quarto” di Ciro Zecca (Roma)
  • “Streghe, civette e artifici della notte”  di Giovanna Maria Garau (Olbia)
  • “Il Tuffatore”  di Paolo Borsoni   (Ancona)
  • “Una rosa di maggio” di Patrizia Esposito (Tempio Pausania)

Per la sezione “racconti brevi in gallurese e logudorese”: 

  • “Colende su Tirrenu” di Stefano Arru (Sassari)
  • “Li cedducci” di Maria Antonietta Pirrigheddu (Tempio)
  • “Neòcle di Gonario” Carta Brocca (Dorgali)
  • “S’agabbamentu” di Roberto Mette (Olbia)
  • “U paradisu po’ aspitta” di domenico Battaglia (La Maddalena)
  • Per la sezione   “poesia gallurese e logudorese”:
  • “E tue…” di Giangavino Vasco (Borgigali)
  • “Manzanile” di Gonario Carta Brocca (Dorgali)
  • “Non t’addures muda…”di Antonio Sannia (Bortigali)
  • “Lieros sos penseris” di Andrea Melleddu (Sorgono)
  • “Lugherras” di Sebastiano (noto Eliano) Cau (Sorgono)

Per la sezione “racconti brevi junior”:

  • “Alla ricerca della verità” di Ennur Zen Vukovic (Telti)
  • “Il miglior direttore d’orchestra” di Alice Bilotta (Sassari)
  • “Io sono Brandy” di Ada Bassu (Olbia)
  • “La Grande ribellione” di Francesco Sotgia (Olbia)

La Giuria,  presieduta dallo scrittore Alberto Capitta, è composta da Maria Antonietta Inzaina,  Antonio Canalis,  Natalino Piras e Quintino Mossa.

Per l’occasione si esibirà la cantante Maria Giovanna Cherchi,  mentre i racconti e le poesie saranno letti da Claudio Laconi, Nino Pericu, Marcello Sorba e Mario Pirrigheddu con l’accompagnamento musicale del chitarrista Mauro Mibelli. La serata sarà presentata da Tommy Rossi.

Premi in denaro per i vincitori: a ciascuno dei prime tre classificati nelle sezioni “Racconti brevi in lingua italiana”,  Racconti brevi in “gallurese e  logudorese”,  “Racconti brevi Junior” e nella sezione unica di poesia in logudorese e gallurese verranno corrisposti al primo classificato 500 euro, al secondo 300 ed al terzo 200 euro. Sarà inoltre consegnata loro un targa di riconoscimento e 5 copie del volume antologico che raccoglierà le opere premiate.

Saranno presenti anche i vincitori della passata edizione, ai quali saranno consegnate le copie della relativa raccolta antologica.

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix