• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Premio Bontà alla maestra Ricciu: “Grazie per la forza che mi date per andare avanti”

Alla maestra Salvatorica Pidinchedda Ricciu il Premio Bontà Antonio Degortes per il suo impegno a favore dei bambini africani.

23 Dicembre 2017 ore 12:50 di Mauro Orrù   

Premio Degortes 2017 - Foto di gruppo

Con una semplice e commovente cerimonia il Comitato organizzatore del “Premio Bontà Antonio Degortes” ha consegnato, attraverso il vice sindaco di Olbia, Angelo Cocciu, il riconoscimento alla fondatrice dell’Associazione Deborah Ricciu, Salvatorica Pidinchedda Ricciu, che si occupa di azioni di volontariato in Africa. Il premio, intitolato alla memoria di Antonio Degortes, è giunto alla 10a edizione, la prima senza Piero Degortes, padre di Antonio, scomparso pochi mesi fa.

“E’ un grande onore ricevere questo premio – ha detto la maestra Ricciu, 72 anni -. Non pensavo di meritare tutto questo ma è una costante: durante il percorso della mia vita ho sempre ottenuto più di quanto non abbia dato. Grazie per la forza e l’energia che mi state donando: le userò per difendere il diritto alla vita de nostri bambini in Uganda”.

Premio Degortes 2017. I familiari di Antonio e Piero Degortes con la maestra Ricciu e il vice sindaco Cocciu

Come spesso accade, l’attività di volontariato di Salvatorica Pidinchedda Ricciu, nasce da un’esperienza di grande dolore. L’associazione che si occupa dell’istruzione di bambini che vivono a Kìbiri, un arido paesino (40 gradi tutto l’anno) vicino al Lago Vittoria, è intitolata alla figlia, morta a 34 anni in seguito alle assurde e ancora oggi incomprensibili complicazioni del parto che l’ha resa madre per poche ore.

“Deborah – racconta la signora Ricciu che, tra l’altro, è stata anche collega di insegnamento della figlia – aveva sempre l’idea di fare qualcosa per i bambini africani. Lei stessa aveva individuato l’Uganda come paese in cui attivare un’azione di volontariato. Era il suo sogno e il suo progetto di vita”.

Premio Degortes 2017. Foto di famiglia Ricciu

La mamma ha raccolto il testimone e due anni fa ha dato gambe ad un azione che, dal punto di vita amministrativo, si basa esclusivamente sulle donazioni “e sulla provvidenza”. Ogni giorno Salvatorica si collega via internet con i referenti della scuola e programma le attività da svolgere. Almeno una volta all’anno si reca sul posto per controllare l’andamento generale del lavoro.

“In questo periodo – ha concluso la maestra – ci ha raggiunto una delle insegnanti di Kìbiri. E’ qui con noi a Olbia per apprendere nuove tecniche di docenza e trasferire l’esperienza in Africa. Stiamo facendo un bel lavoro e tutto questo lo dobbiamo alla generosità di tanta gente che ci aiuta”.

Durante la cerimonia, uno dei membri del comitato “Premio Bontà Antonio Degortes”, Rosario Melita, ha dedicato e una toccante poesia alla maestra Ricciu.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix