
Si è svolta questa mattina nella corte interna del palazzo comunale ex Scolastico a Olbia la cerimonia di premiazione dell’edizione 2020 del concorso Alfonso De Roberto “Uguali e Diversi”, dedicato quest’anno ai Diari della quarantena.
I primi tre classificati hanno ricevuto dalla famiglia De Roberto-Tognotti un premio da 250 euro (il primo), 150 euro (il secondo) e 100 euro (il terzo). Ad aggiudicarsi il primo premio, con un lavoro dal titolo “Pensieri per immagini – diario della quarantena”, Maddalena Dui del liceo scientifico Mossa. Il secondo premio è andato a Matteo Idini del liceo artistico De André che ha presentato “Verso altri lidi”. Il terzo riconoscimento è stato attribuito a Eleonora Morittu del liceo classico Gramsci, con il suo “Cambiamenti in quarantena”.
I premi “Sensibilmente” e “Insula Felix”, che consistono in un buono libri da 100 euro da utilizzare nelle librerie Ubik e Centro libri, sono stati assegnati rispettivamente ad Alice Selis del liceo De André per il lavoro intitolato “Diario della quarantena” e a Gabriele Gritti dell’istituto Panedda con “Le Moment”.
Il premio del comune di Olbia, una targa consegnata dall’assessora all’Istruzione Sabrina Serra, è andato a Chiara Perez Roldan del liceo Mossa per il disegno “#andràtuttobene”. Menzione speciale a Marwa Bara con “Cambiamenti” e a Chiara Brianda con “La vita degli esseri umani”, studentesse del liceo scientifico Mossa.
Tutti i ragazzi premiati hanno ricevuto da L’Unione Sarda il libro “Le faremo sapere – lnfanzia e adolescenza viste dai giovani talenti sardi”.