• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Precari Sanità. Fsi: “Urgente un protocollo di omogeneizzazione”

10 Gennaio 2018 ore 18:48 di Redazione   



Lo scorso 21 dicembre, con una lettera della Federazione Sindacati Indipendenti a firma di tutte le segreterie territoriali sarde, indirizzata all’Assessore della Sanità della Regione Sardegna, e per conoscenza ai direttori generali di tutte le aziende sanitarie, la Federazione Sindacati Indipendenti FSI USAE è tornata a battere i pugni sul tavolo per l’attivazione delle procedure di stabilizzazione del personale precario non dirigente in servizio.“E’ giunto il momento – scrive la coordinatrice nazionale Mariangela Campus – di dare opportune indicazioni ai direttori generali delle Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere Universitarie e Azienda Unica della Sardegna, al fine di adottare atti omogenei e non disomogenei in ordine all’assunzione di tutti precari in possesso dei requisiti di cui alla Legge Madia”.

A tale fine – si legge nella lettera – si chiede di procedere alla “sottoscrizione di un Protocollo che metta ordine nelle procedure relative alle nuove assunzioni con le stabilizzazioni dei tanti precari che operano nelle aziende sanitarie isolane, alle proroghe dei rapporti di lavoro a tempo determinato sino alla definitiva stabilizzazione.”

Tale protocollo, spiegano i dirigenti dell’ FSI USAE, dovrà prevedere che tutte le Aziende avviino i processi di stabilizzazione dei precari che hanno maturato i requisiti fissati dalla vigente normativa scandendo i tempi, uniformandoli in tutta la Regione, per l’espletamento delle procedure che dovranno concludersi entro il più breve tempo possibile.

Ovviamente, si precisa nel documento, si potrà attingere alle graduatorie in vigore ai sensi di legge recependo gli ultimi chiarimenti forniti dall’ufficio del ministero della salute e alla circolare 3/2017 del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione.

Obiettivo principale del Protocollo continua la Campus sarà l’introduzione di nuove risorse umane all’interno del Sistema Sanitario Regionale al fine di recepire le prescrizioni dell’Unione Europea in materia di orario di lavoro.

La mancata attivazione di quanto richiesto, chiude il documento, sarà il lasciapassare per intraprendere ogni forma di lotta sindacale consentita dalla vigente normativa”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix