
“Abbiamo tirato una riga e cominciato a costruire il futuro. L’obiettivo è comune: incrementare il turismo a Olbia.” E’ il commento del presidente regionale di Federalberghi, Paolo Manca, dopo il vertice sul Turismo di questa mattina a Olbia in Confcommercio. Presenti, oltre a Manca, il vice presidente Ramona Cherchi e il dirigente Fabio Fiori. Per il Comune: il sindaco Settimo Nizzi e l’assessore del Turismo, Marco Balata.
“Abbiamo discusso in maniera ampia e positiva in merito alle diverse problematiche del settore – ha detto Paolo Manca -. Intanto siamo soddisfatti di aver ottenuto una deroga alla Ztl per i clienti degli hotel del centro che hanno la possibilità, al loro arrivo, di entrare nell’area interdetta”
All’atto della prenotazione ai clienti che scelgono di arrivare a Olbia in auto sarà chiesta la targa che verrà segnalata alla Polizia Locale. “Si tratta di un’unica opzione di entrare nella Ztl ma è già molto importante”.
Manca ha fatto presente al sindaco e all’assessore che diventa fondamentale per le attività ricettive del centro riattivare il passaggio della navetta che connette l’aeroporto soprattutto in vista dell’alta stagione: “Anche su questo abbiamo avuto garanzie che a breve il servizio verrà riattivato”.
Per quanto riguarda la tassa di soggiorno, accettato che l’ordinanza ha valore di legge, gli albergatori si impegneranno a rispettarla in tutte le sue forme, ma hanno chiesto al sindaco che l’amministrazione “si impegni a mappare e controllare tutto l’extra alberghiero – ha sottolineato il presidente di Federalberghi -. Del resto la legge obbliga le strutture a tenere il registro dei clienti da inviare alla Pubblica Sicurezza e dunque i gestori o i proprietari delle strutture, dai B&B alle Case vacanza, non potranno esimersi dall’applicazione del tributo”.
Nel merito della questione Manca ha suggerito agli amministratori di farsi attori di una campagna di informazione nei confronti di tutto il comparto extra alberghiero attraverso azioni mirate di sensibilizzazione.
“Abbiamo anche proposto al sindaco e all’assessore, che hanno risposto positivamente, di rendere chiara la destinazione dei soldi provenienti dal tributo e la possibilità di dare suggerimenti sulla scorta dei desideri dei nostri clienti con i quali parliamo continuamente per capire che cosa cercano e cosa si aspettano da una città come Olbia”.
“Dal canto suo, il sindaco ci ha chiesto di fornire all’amministrazione i numeri dell’occupazione e pernottamenti ai fini statistici. Lo faremo di buon grado – ha sottolineato Manca -. Il Comune ha la giusta esigenza di conoscere in progress l’andamento dei flussi di riempimento per avere in tempo reale una misura del movimento generale. In effetti conferiamo gli stessi dati all’Assessorato Regionale ma i risultati vengono diffusi anche con un anno di ritardo. Al Comune, invece, serve sapere come stanno andando le cose settimana per settimana. La conoscenza dei dati è fondamentale per mettere punto politiche turistiche mirate”.
In conclusione Manca ribadisce la sua buona impressione per il risultato ottenuto, “mi dichiarerò soddisfatto quando l’amministrazione darà seguito agli impegni ma sono sicuro che siamo sulla strada giusta”.