
L’Autorità Portuale del Mare di Sardegna ha presentato al comune di Olbia, lo scorso 22 dicembre, il progetto di riqualificazione che riguarderà il molo Brin, il molo vecchio e il molo Bosazza. Il porto interno di Olbia diventerà quindi completamente turistico, con un investimento di oltre 1 milione di euro.
La notizia, rilanciata dal sito del Cipnes, indica che il presidente dell’Autorità Portuale, Massimo Deiana, ha inviato l’avviso al comune di Olbia per acquisire la dichiarazione di non contrasto con i vigenti strumenti urbanistici e con il PUC adottato. In caso di esito positivo, saranno necessari i pareri del Comitato di gestione portuale e del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici. Ottenuti i via libera partiranno le opere di riqualificazione.
È prevista, nella banchina meridionale del Molo Brin e in quella orientale del Molo Vecchio, la realizzazione di una passerella in legno dotata di tutti gli arredi necessari per consentire l’ormeggio delle imbarcazione da diporto e dei relativi erogatori. Le aree del Molo Bosazza saranno invece destinate ad accogliere le motovedette delle forze di Polizia, naviglio minore e diportistico.
Si procederà anche alla ristrutturazione delle ex Officine Mameli: prevista la demolizione e il completo rifacimento della struttura che sarà utilizzata per i servizi portuali connessi alla nautica da diporto.