• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Mater Olbia. Segnali positivi per le aziende sarde. Buraggi: “Finalmente si aprono concrete possibilità”.

27 Agosto 2015 ore 15:20 di Mauro Orrù   



Mater Olbia, Meridiana, Costa Smeralda e ora la scoperta che la Sardegna galleggerebbe sul gas, prezioso almeno quanto il petrolio qatarino, è l’impressionate scenario che proietta la nostra terra in un’orbita impensabile anche solo un anno fa. Conta, ovviamente, la posizione delle aziende sarde che rivendicano un ruolo attivo nell’immediato futuro professionale. In particolare, dopo una prima “falsa partenza” con le imprese isolane a fare da spettatrici nell’affare Mater Olbia, oggi, finalmente, si registrano i primi segnali positivi.

 

A lanciarli è uno degli amministratori del consorzio di imprese, il Mater Sardinia, costituito in città per interfacciarsi con il General Contractor scelto dai dignitari del Qatar per la realizzazione del nuovo ospedale di Olbia: Gianni Buraggi. L’imprenditore 63enne, origini argentine, olbiese da 40 anni,  che si occupa di grandi impianti tecnologici, (As do Mar e Geovillage, tra i suoi clienti) è inserito all’interno del consorzio insieme a 9 aziende sarde e una con sede nella penisola.

 

“Abbiamo avuto segnali che mostrano aperture concrete nei nostri confronti – ha detto Buraggi -. Il lavoro fatto dalla politica, dal sindaco Giovannelli al presidente Sanna, ma anche da Spano allo stesso Gian Piero Scanu, sembra dare buoni frutti. Lunedì prossimo è già fissato un incontro con i responsabili del Fondo della QFE (Rispo) e della Fondazione Luigi Maria Monti (Buscarini). Questo ci dà grandissime speranze perché si aprono, finalmente, possibilità concrete anche per noi”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix