• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Elezioni comunali. Padru sceglie ancora Satt’Antonio: “Lavoro, lavoro e lavoro”.

1 Giugno 2015 ore 20:41 di Mauro Orrù   



C’era Antonio Satta alle prime elezioni del Comune nato 19 anni e ci sarà ancora per la consigliatura iniziata ufficialmente ieri. Satta, 74 anni, originario di Buddusò ma decisamente più olbiese di molti olbiesi, succede a se stesso a Padru e viene riconfermato alla guida del paese più giovane della Sardegna. Nelle 5 elezioni comunali che si sono svolte nella sua storia di Comune autonomo, solo in una non viene eletto ma esclusivamente perché la legge non glielo consente. Dopo i primi due mandati, infatti, diventa parlamentare ma deve cedere la poltrona di primo cittadino all’unico sindaco con un nome diverso dal suo: Gavino Mandras. Tempo 5 anni e Satt’Antonio si riprende il Comune fino ad ieri e da qui riparte il suo 4° mandato per i prossimi 5 anni.  

 

Secondo i dati del ministero degli Interni, riguardo il Comune più vicino a Olbia insieme a Monti chiamato alle urne,  la sua lista “Sviluppo e solidarietà, insieme per Padru” composta da 12 candidati, tanti quanti i seggi disponibili nel Consiglio comunale, ha vinto le elezioni con il 55,6% contro il 44,4% del suo avversario, l’olbiese Antonello Idini classe 1975. Alta la percentuale dei votanti ma sotto il record delle precedenti  elezioni quando votò l’84% degli aventi diritto. Satta è stato votato da 811 persone conto i 648 del suo avversario.  

 

“Il nome della nostra lista è la sintesi del nostro programma. Lavoro, lavoro e lavoro – rimarca il sindaco nella sua prima dichiarazione da neo eletto -. Puntiamo su iniziative utili a creare occupazione per la  comunità padrese. Primo appuntamento della nuova consigliatura il prossimo 19 giugno a Padru quando arriverà l’assessore della programmazione Raffaele Paci per incontrare i sindaci della Comunità Montana presieduta, manco a dirlo, da Antonio Satta:

 

“I Comuni di Monti, Berchidda, Oschiri, Buddusò, Alà dei Sardi e Padru, sono convocati per cominciare a mettere in piedi iniziative di sviluppo del territorio: agricoltura,  viticoltura, enologia, industria lattiero casearia, ambiente ecc. 

Aggiungo – conclude Satta – che il nostro paese è presente all’Expo di Milano. La Sardegna ha tre eventi iscritti all’interno delle iniziative del Ministero della Cultura: Sant’Efisio di Cagliari, i Candelieri di Sassari e la Biennale internazionale di Pittura “Isole” di Padru”.

 

Quest’anno, a fine agosto, ci sarà la XII edizione in cui la Sardegna si confronterà con ‹Isola di Wight›. “Chiameremo  il Dik Dik (Autori del testo in italiano del brano ‹Wight Is Wight›, 1970, ndr), a cantare l’inno della manifestazione”, conclude il nuovo, vecchio, sindaco di Padru tra il serio e il…serissimo. 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix