• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Università al centro di Olbia. Mozione del gruppo Unidos & Sardista

4 Marzo 2015 ore 18:16 di Mauro Orrù   



Il gruppo di Unidos & Sardista del Consiglio Comunale di Olbia ha presentato una mozione allo scopo di impegnare il sindaco per avviare immediatamente tutte le azioni istituzionali, tecniche e di organizzazione per trasferire, a partire dall’inizio del prossimo anno accademico, il corso di laurea in economia e management del turismo dalla sede dell’aeroporto al centro storico di Olbia.

Ecco il testo della mozione

MOZIONE GRUPPO UNIDOS & SARDISTA – IL CONSIGLIO COMUNALE DI OLBIA

premesso:
– che il comune di Olbia ha realizzato nel centro storico della Città, nelle precedenti consiliature, numerose opere di urbanizzazione quali la nuova rete idrica, nuove pavimentazione in molte vie, nuovi impianti di illuminazione;
– che nel 2014 è stato approvato il nuovo piano del centro storico;

tenuto conto:
– che nonostante le opere programmate non si registra l’auspicato ripopolamento del centro storico della Città;
– che, per contro, il centro storico è segnato da un continuo e preoccupante degrado delle opere pubbliche e degli immobili dei privati;
– che numerosissime attività commerciali, ricettive e ricreative del centro sono state chiuse ed altre sono in forte crisi e a rischio di chiusura;
– che in conseguenza di questo stato di cose, il centro della città è pressoché spopolato;

considerato:
– che nelle sedi universitarie italiane la presenza delle università ha contribuito a far rivivere gli spazi urbani che le ospitano;
– che ad Olbia si registra l’anomalo caso di un’Università ospitata all’aeroporto cittadino e, quindi, al di fuori della cerchia urbana;
– che il trasferimento della Università dalla sede extraurbana dell’aeroporto al centro della città darebbe un concreto e forte impulso alla rivitalizzazione del centro storico e di tutte le sue attività,
– che il comune di Olbia spende annualmente importanti risorse finanziarie per l’affitto dei locali GEASAR in aeroporto quale sede della Università;
– che nella sede dell’Università di Olbia, presso l’aeroporto, vi è la presenza quotidiana (fra studenti, docenti e personale amministrativo) variabile fra 300 e 600 persone;
– che gli scriventi consiglieri comunali hanno più volte, anche nella passata consiliatura, chiesto al Sindaco di avviare un percorso per trasferire l’Università di Olbia dalla sede dell’aeroporto al centro storico di Olbia;
– che anche le dichiarazioni programmatiche del Sindaco nel 2011 prevedevano il trasferimento dell’Università dall’aeroporto al centro storico;
– che vi sono locali del comune immediatamente utilizzabili sia per la sede amministrativa che per le aule e i docenti quali il Museo Archeologico e l’ex Albergo Italia (oggi Olbia Expò);
– che il patrimonio edilizio presente nelle aree centrali della città potrebbe soddisfare tutte le esigenze dell’università olbiese;
– che le risorse finanziarie a carico del comune, utilizzate per mantenere la sede dell’Università in una zona extraurbana, non certo utile alla rinascita del nostro centro storico, potrebbero essere utilizzate in area urbana con tutti i benefici economici e sociali che ne deriverebbero;
– che in tutte le Città ove sono presenti corsi Universitari, non solo in Italia, sono garantiti vantaggi economici e culturali a favore della comunità ospitante;
ritenuto:
– che la presenza umana qualificata del mondo universitario nel centro sarebbe di richiamo per cittadini e turisti;

Il Consiglio comunale di Olbia dà mandato al sindaco per avviare immediatamente tutte le azioni istituzionali, tecniche e di organizzazione per trasferire, a partire dall’inizio del prossimo anno accademico, il corso di laurea in economia e management del turismo dalla sede dell’aeroporto al centro storico di Olbia

Tonino Pizzadili, Stefano Fancello, Giovanni Cassitta

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix