
Dopo 7 ore di Consiglio comunale l’intervento del dirigente del settore Urbanistico, Tino Azzena, ha determinato il forzato rinvio del punto 8 all’ordine del giorno che riguardava l’approvazione definitiva del quadro delle opere di mitigazione del rischio idraulico (Piano Mancini). Motivo? Un errore tecnico: “Ci siamo resi conto che alcune osservazioni non sono state esaminate” ha detto il dirigente e dunque tutti a casa prima della mezzanotte, compresi alcuni stoici esponenti del comitato di salvaguardia idraulica (contrari al Piano Mancini) e assemblea rinviata a venerdì mattina 22 maggio in seconda convocazione. E’ stato, invece, discusso e bocciato il punto 4 proposto dal consigliere Pizzadili (Unidos) sugli indirizzi del progetto adottato dalla Giunta e sulla valutazione del suo impatto sul territorio.
Durante la discussione il sindaco Gianni Giovannelli, ha rispedito al mittente le critiche subite a più riprese dal comitato di salvaguardia del presidente Felice Catasta (presente in aula), sostenendo con estrema chiarezza e senza giri di parole che molti cittadini in buona fede sarebbero vittime dell’azione ambigua portata avanti in città dallo Studio d’Equipe. Questo, secondo il primo cittadino, farebbe leva sulla popolazione agitando lo spettro di pericoli inesistenti provocati dal Progetto Mancini per interessi economici privati.
A sostegno di quanto dichiarato Giovannelli ha esibito una lettera firmata da un componente del gruppo dello Studio olbiese, protocollata il 6 ottobre scorso, che chiude testualmente: “si ribadisce ancora una volta la propria disponibilità all’illustrazione della proposta di soluzione progettuale studiata, con impegno di nulla pretendere per il lavoro svolto, salvo che l’idea della soluzione del Canale di Guardia non venga totalmente o parzialmente fatta propria da codesta Amministrazione”.
A tentare di rasserenare gli animi, prima della bocciatura (20 contrari e 12 favorevoli) della mozione Pizzadili, è intervenuto l’assessore di riferimento Carlo Careddu (PD1) . In fondo all’articolo il suo intervento.
{Vimeo}https://vimeo.com/128322021{/Vimeo}