• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Nizzi: “La cremazione garantisce dignità”

1 Settembre 2016 ore 20:44 di    



“Questa Amministrazione è consapevole che la pratica della cremazione garantisce la stessa identica dignità di conservazione dei resti della sepoltura e della tumulazione ed è inoltre accettata dalla nostra religione”. Lo dice il sindaco di Olbia Settimo Nizzi attraverso una nota  inviata nel pomeriggio in merito alla decisione del Comune di sostenere “la scelta della cremazione per i cittadini indigenti”Secondo il primo cittadino tale scelta “è dettata dal senso civico e dalla profonda convinzione che tale pratica, ribadisco, garantisce pari dignità ai resti.

Tanto più che non è una scelta obbligata – aggiunge il Sindaco –. Se le famiglie preferiscono un’alternativa possono pagare la differenza e, qualora non potessero far fronte alla spesa e su specifica richiesta, i Servizi Sociali potranno valutare l’opportunità di un ulteriore contributo. Ogni caso viene valutato specificatamente a seconda delle necessità ed esigenze del singolo cittadino, come siamo abituati a fare, specie quando si tratta di temi tanto delicati”.

Secondo quanto si legge nella nota – le cremazioni sono aumentate in modo considerevole in tutta Italia negli ultimi 15 anni. Il Veneto è una delle regioni con il più alto tasso di richiesta di operazioni di cremazione. A conferma di ciò sono i dati relativi a Mirano, comune della splendida provincia di Venezia, dal 2,7 % del 2000 si è passati al 28% attuale.

In futuro si prevede di arrivare ad una situazione simile a quella dell’Europa settentrionale, dove il numero dei defunti inceneriti è superiore a quello degli inumati. 

Il fenomeno dell’urbanizzazione ha spinto le autorità, soprattutto nelle grandi città, ad incoraggiare la cremazione dei defunti. Sempre più amministrazioni comunali in Italia prediligono questa pratica considerandola una efficace soluzione ai problemi territoriali, igienici e urbanistici. Lo spazio nei cimiteri scarseggia e i costi per gli ampliamenti sono enormi. Il presupposto è che gli Enti garantiscono per i defunti un servizio di pari dignità e che sempre più persone apprezzano e, in secondo luogo, molte amministrazioni ritengono che i soldi possono essere impiegati in modo ancora più caritatevole: il denaro può essere utilizzato per aiutare i bisognosi che necessitano di assistenza.

Il pieno benestare della Chiesa, ribadito nel nuovo Codice di Diritto Canonico, varato nel 1983, fu sancito più di 50 anni fa, quando nel 1963 Papa Paolo VI dichiarò in una bolla questa possibilità di conservazione dei resti, pur riconfermando il rispetto per il patrimonio del passato a proposito della sepoltura: “dovrà dirsi saggia riforma quella che sarà in grado di armonizzare convenientemente il vecchio col nuovo”. Affermazione che possiamo così parafrasare: rispettare la tradizione senza rinunciare al cambiamento nel rispetto di ogni individuo -.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix