• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

I Comuni del distretto sanitario di Olbia approvano il PLUS. 2,6 milioni di euro saranno investiti in servizi sociali.

26 Dicembre 2015 ore 12:29 di Mauro Orrù   

Rino Piccinnu, assessore delle Politiche Sociali illustra il PLUS. Il video è in fondo all'articolo.

Secondo i dati ufficiali diffusi dall’Istat sulla popolazione al 01 gennaio 2015 l’Ambito Territoriale che coincide con il distretto sanitario di Olbia (17 comuni su 26) conta 129.295 residenti, ovvero il 7,8% della popolazione dell’intera Regione e l’81% della popolazione della Provincia di Olbia Tempio. Tra i 17 Comuni, emerge il dato dei 9 centri costieri dove vive l’84% della popolazione di cui, il 45,4% risiede nella sola città di Olbia (circa 60 mila censiti).

Numeri che fanno parte dell’introduzione al PLUS, Piano Sanitario del Servizi alla Persona, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Olbia e sottoscritto prima di Natale da tutti i 17 sindaci del distretto. Lo strumento permetterà ai Comuni della cosiddetta “bassa Gallura” di amministrare circa 2,6 milioni di euro di fondi regionali per importanti iniziative di politica sociale. Di questi, poco meno della metà, circa 1,2 milioni, ricadrà su Olbia.

Come anticipato dai dati sulla qualità della vita pubblicati dal Sole 24 ore la scorsa settimana che collocano la provincia Olbia Tempio al 6° posto assoluto nelle classifica nazionale,  anche la ricerca introduttiva del PLUS, fotografa uno stato sociale del distretto che fa capo a Olbia in cui cresce la popolazione e, di conseguenza, la domanda di servizi.

Per capire, almeno per sommi capi, i contenuti del Piano Sanitario del Servizi alla Persona, elaborato dai funzionari dell’assessorato delle Politiche Sociali del Comune di Olbia, capofila del distretto, abbiamo incontrato l’assessore Rino Piccinnu. Chi vuole saperne di più può scaricare il PLUS, Distretto di Olbia qui >

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix