• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

E tassa fu! Dal 1° gennaio a Olbia si pagherà l’imposta di Soggiorno

9 Luglio 2015 ore 0:07 di Mauro Orrù   



Olbia avrà la sua tassa di Soggiorno tra circa 6 mesi. L’assemblea civica ha fatto slittare l’imposta che i turisti pagheranno per alloggiare nelle strutture ricettive di Olbia al 1° gennaio 2016. Malgrado in una prima fase l’Amministrazione comunale avesse pensato di applicare la tassa già dall’imminente 10 luglio, la sostanza non cambia. Per questo  non si può parlare di marcia indietro ma di un aggiustamento di tiro  ottenuto per via di un esercizio di funambolismo amministrativo fatto di tagli alle spese nella manutenzione di alcuni servizi, di sforbiciate nei bilanci dei Servizi Sociali  e, soprattutto, di una rivisitazione del contratto di servizi della municipalizzata dell’Aspo. Da queste voci l’amministrazione recupererà i mancati introiti previsti dall’introduzione della tassa di Soggiorno nel secondo semestre del 2015. Questo in buona sintesi il risultato tecnico.

 

Sul piano politico, durante la lunga riunione della seconda puntata del Consiglio comunale andata in scena ieri fino a mezzanotte, dedicata all’imposta di Soggiorno, quello che l’amministrazione ha fatto apparire come il drammatico gioco della torre, o butti giù la Tasi o la tassa di Soggiorno, si  è miracolosamente dissolto.

 

Dissolte anche le urla e le invettive lanciate la settimana scorsa dagli operatori turistici presenti a Poltu Quadu che, però, a fine assemblea hanno lasciato l’aula con il muso lungo. I rappresentanti degli albergatori cittadini,  Fabio Fiori e Ramona Cherchi, che pure avevano partecipato alla stesura del documento finale producendo alcuni emendamenti e addirittura sono stati convocati in una riunione a porte chiuse della maggioranza durante una pausa del Consiglio, sono apparsi delusi e hanno lasciato la sede di Poltu Quadu senza rilasciare alcun commento malgrado lo avessero precedentemente annunciato.  Ci sono rimasti male. Forse speravano in un totale ripensamento oppure si sono sentiti usati per raggiungere lo scopo di arrivare al voto senza altri ostacoli.

 

Di certo la fine operazione alchemica del sindaco di Olbia e dell’assessore del Bilancio mirata a trasformare la pillola al cianuro della tassa di Soggiorno in una pallina di zucchero è andata a buon fine almeno dal punto di vista amministrativo. Per Giovannelli, infatti, come ha dichiarato in apertura di seduta si e trattato di “una vittoria di tutto il Consiglio Comunale” raggiunta, a suo dire,  con buona pace degli albergatori che hanno contribuito alla stesura dell’ordinanza sulla falsa riga dei quella adottata dal Comune di Alghero.

 

Per l’assessore del Bilancio Ninni Chessa che aveva proposto l’applicazione dell’imposta già dal luglio in corso, “l’obiettivo dell’applicazione della tassa è stato confermato nella sua sostanza e nella sua forza”. E così, quella che era stata annunciata come un’autentica guerra tra politici (anche all’interno della stessa maggioranza) e i responsabili delle strutture ricettive della città si è trasformata in una specie di marcia sotto l’arco di trionfo.

 

La tassa di Soggiorno verrà applicata a Olbia dal 1° gennaio 2016 con alcuni emendamenti anche se al momento non è dato sapere quanto si pagherà. Tutti felici e contenti. Almeno così è sembrato dopo decine di minuti di ringraziamenti e lodi sperticate da politici altri politici per il lavoro svolto da alcuni componenti di Commissioni che fino a questi ultimi giorni non si erano quasi mai visti e con l’aggiunta di aperta riconoscenza  per la concertazione e la condivisione delle associazioni di categoria.  Ma poi è cominciato il dibattito e le voci esultanti hanno cominciato a ridimensionarsi. 

 

“Quando mai si festeggia per l’imposizione di una nuova tassa – dicono dalla minoranza -. L’imposta ha un precedente drammatico. La tassa sul lusso di Soru che ha fatto scappare i turisti. Noi – ha detto Pizzadili (Unidos) – stiamo tassando ancora una volta i cittadini di Olbia che anche se non pagheranno la nuova tassa,  avranno meno servizi”. Voterà NO alla tassa di Soggiorno.

 

Per il capogruppo forzista Marco Piro, la maggioranza con l’introduzione della tessa “sta mettendo un’ipoteca sulla città per il prossimo anno. L’amministrazione ha abdicato al suo ruolo visto che la Giunta ha chiamato gli albergatori per farsi aiutate senza, peraltro, comunicare   quali saranno le tariffe che i turisti dovranno pagare”. Voterà NO.

 

“E’ stato fatto un buon lavoro – ha detto dal contraltare della maggioranza  Giorgio Spano capogruppo del PD2 – In questi giorni ha prevalso il buon senso per questo ritengo che, come ha detto il sindaco, si tratta di una vittoria. La concertazione finalmente è diventata reale. Noi abbiamo applicato l’imposta come avviene in altri 510 Comuni sparsi nel Paese. La tassa ci consentirà di offrire ai turisti una città migliore”. Voterà SI.

 

Gli albergatori – ha detto il consigliere del CD Mirko Varchetta – sono solo una parte, per quanto importante, del comparto turistico. C’è una proposta di legge, la 191, presentata in Consiglio regionale che prevede l’istituzione del contributo regionale per l’Ambiente e il Paesaggio che di fatto annulla l’imposta di Soggiorno nei Comuni che eventualmente l’avranno applicata. Gli esattori, in quel caso non sarebbero gli albergatori, ma le compagnie aeree e di navigazione”. Si asterrà dal voto.

 

“Quel provvedimento che certamente non vedrà mai la luce – ha incalzato l’assessore Chessa -. Dal punto di vista delle entrate avrebbe lo stesso effetto di quello che lo Stato lascia alla città sulla tassa di sbarco: 44 mila euro”, contro un incasso di circa 20 milioni di euro. 

 

Contrario alla tassa il consigliere di maggioranza Giulio Careddu (PD2) che si è chiesto “per quale motivo abbiamo dovuto spostare in avanti la discussione? Forse perché abbiamo mancato di concertazione. Andava fatto prima”. Si  asterrà dal voto levando la scheda dallo scranno in evidente contrasto con il suo capogruppo Giorgio Spano.

 

Per Enza Tucconi (Civica) la tassa di soggiorno avrebbe dovuto essere applicata anche subito per evitare di mettere mano a servizi fondamentali per la città. Voterà SI. Scondo Angelo Cocciu (FI) Olbia non è pronta per applicare alcuna tassa in quanto l’imposta pagata dai turisti sarà deleteria per tutto il comparto. Voterà NO.

 

Per Gianluca Corda la campagna elettorale è già cominciata. “Speravo che con questa amministrazione si mettessero da parte le casacche che invece resistono. Spesso non capisco chi è di maggioranza e di opposizione.  A tutti chiedo di unirci contro le vessazioni continue a cui è sottoposta la nostra popolazione. Voterà SI.

 

La delibera 91 “Istituzione imposta di Soggiorno” è stata approvata con 17 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti:

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix