• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Bando per alluvionati. Cocciu e Piro chiedono la riapertura dei termini

6 Febbraio 2015 ore 20:59 di Mauro Orrù   



“In merito al bando pubblicato in data 16/01/2015, il gruppo di FI esprime forti perplessità in merito ad alcuni contenuti dello stesso bando”. Così scrivono i commissari della Commissione Speciale alluvione i forzisti Angelo Cocciu e Marco Piro.

Ricordiamo – si legge nella nota – che la Commissione Speciale sulla alluvione presieduta dal Dott. Angelo Cocciu, è stata istituita dopo ripetute sollecitazioni, nel mese di maggio 2014 (richiesta del mese di Dicembre 2013) proprio su proposta del gruppo di FI.

Durante i lavori della commissione speciale, in merito ai contenuti del bando, abbiamo più volte rilevato che, in caso di esclusione dal bando di tutti i cittadini che abbiano subito l’ordinanza di sgombero, si sarebbero create delle condizioni particolari dove, gli esclusi dal bando del Comune, sarebbero stati esclusi anche dal bando della CRI per motivi di reddito.

Nella stessa commissione, come si potrà rilevare dai verbali, abbiamo più volte chiesto che il bando del Comune, venisse pubblicato solo dopo aver conosciuto i termini e gli effetti della bando della CRI, proprio per evitare possibili ed ingiuste esclusioni.
Ebbene le nostre preoccupazioni hanno trovato riscontro immediato.

Succede oggi che numerosi cittadini che hanno avuto l’ordinanza di sgombero, esclusi a prescindere dal bando del Comune, siano rimasti fuori anche dal bando della CRI, in quanto la loro situazione reddituale è superiore ai limiti imposti dal bando della CRI. Come si può ben immaginare, che per una famiglia multi reddito, con 2 autovetture, 1 casa sopra di proprietà sopra i 100 mq, è facile che l’indicatore economico superi i limiti imposti dalla CRI.

L’alluvione del 18/11 purtroppo non ha guardato in faccia nessuno, e tanto meno ha chiesto l’ISEE prima di entrare nelle case e distruggere ogni cosa.
Riteniamo opportuno che l’amministrazione si preoccupi di ascoltare le problematiche inerenti al bando pubblicato, cercando di trovare soluzioni immediate e senza rinviare le decisioni importanti al prossimo bilancio di previsione, che vedrà luce ad estate inoltrata.

In data odierna è stata chiesta dal Presidente della Commissione Cocciu, la convocazione della commissione speciale per Mercoledì 11 febbraio alle ore 18:00.

Nel dettaglio si esamineranno le criticità che fino ad oggi sono state rilevate, e si discuterà delle possibili soluzioni da adottare nell’immediato. Nello specifico verranno analizzate le seguenti proposte:

1)Possibilità di proroga dei termini per la presentazione delle domande per il bando Comunale;
2)Ammissione anche delle domande dove vi sia l’ordinanza di sgombero, ma che per motivi reddituali, non vi sia la possibilità di partecipare al bando della CRI;
3) Ammissione con riserva anche per le domande sprovviste della perizia obbligatoria, con vincolo di presentazione della stessa entro 15 giorni dalla scadenza del bando;
4) Bilancio di previsione 2015, poste in bilancio a favore della popolazione alluvionata.

Alla riunione della Commissione speciale, sono stati invitati a partecipare alla discussione, il Sindaco, la struttura tecnica del Comune, i comitati degli alluvionati.

I commissari della Commissione Speciale alluvione Cocciu Angelo, Piro Marco

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix