• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Poco rispetto per i pedoni. La Ztl da rivedere ma non per gli automobilisti. 

16 Aprile 2018 ore 19:33 di Mauro Orrù   



Malgrado il “rumore” fatto esclusivamente dagli automobilisti rei di aver invaso le strade del centro storico sottoposto a Ztl (Zona a traffico limitato) dalle 17:00 alle 24:00, la cultura del rispetto del pedone in città è ancora un argomento quasi tabù. Basta fare un piccolo giro al centro per rendersi conto di come coloro che vanno a piedi, per scelta o per costrizione, si trovino costantemente impegnati a evitare ostacoli.

Dalle strettoie di via Delle Terme senza marciapiede con file perenni di auto parcheggiate a sinistra, alle aree difese da barriere metalliche invase da mastelli per la raccolta differenziata oppure i marciapiedi interrotti da discutibili fioriere o anacronistici cestini in ghisa.

Capitolo a parte per le attività commerciali. La piazza Regina Margherita, dal lato di corso Umberto, è ormai quasi inaccessibile vista la gara a occupare più spazio pubblico possibile con panchine ad uso “poco pubblico”.  E ci sono persino i nostalgici che ricordano il passaggio della strada interna alla piazza chiuso da anni, anche questo a beneficio dei bar.

E poi gli esercizi commerciali che si affacciano sulle aree pedonali, con o senza palle, costretti ad inventarsi tavolini che vanno e vengono, visto l’ingombro, a seconda del clima. Ma di esempi ce ne sono a decine e non solo al centro. La Ztl, però, andrebbe davvero rivista ma, almeno una volta,  sarebbe il caso di orientare i controlli agli spazi pedonali. Alle auto ci pensano le telecamere a meno che i pedoni non si dotino di targa.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix