• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Poca vigilanza a scuola. Il Comune mette le mani avanti e scrive al Ministero.

28 Ottobre 2016 ore 17:30 di Mauro Orrù   

La nuova ala della scuola di Via Vignola

L’assessore della Cultura Sabrina Serra in seguito alle numerose segnalazioni da parte dei genitori degli alunni della scuola di via Vignola, ha inviato una lettera al Ministero dell’istruzione e ai dirigenti degli uffici scolastici regionali per lanciare l’allarme sicurezza che riguarda i piccoli alunni: il personale ATA presente, tre persone per turno, non è sufficiente a vigilare i nove accessi da dove i novecento alunni potrebbero allontanarsi.

Un altro problema che riguarda la scuola è legato alla pulizia: ogni operatore deve occuparsi anche delle pulizie di nove aule e tre servizi igienici e dovrebbe farlo quando le aule non sono occupate.

«Il personale dirigente, docente e non docente fa tutto il possibile – sostiene l’assessore –  ma la situazione non potrà migliorare in modo efficace fino a quando non sarà aumentato il numero degli addetti. La situazione registra gravi carenze nel servizio reso agli studenti ed è  insostenibile sia in termini sicurezza che di igiene. E’ necessario dare ai bambini una scuola pulita, ma soprattutto è necessario compiere ogni possibile azione atta a garantire la sicurezza degli alunni»

“L’Amministrazione Comunale – si legge nella nota – sta facendo ogni possibile sforzo per migliorare le condizioni in cui bambini e ragazzi trascorrono un tempo così importante della loro vita e invita a provvedere immediatamente ad un  adeguato incremento delle unità del personale ATA presso la scuola in modo da risolvere in modo efficace le criticità”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
Occupano casa e terreno per 7 anni. Interviene la Procura e restituisce tutto ai proprietari
17 Aprile 2021
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
Nuovo scavo al Belveghile. Rubens D’Oriano racconta l’intervento che evitò la distruzione del nuraghe
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix