
L’assessore della Cultura Sabrina Serra in seguito alle numerose segnalazioni da parte dei genitori degli alunni della scuola di via Vignola, ha inviato una lettera al Ministero dell’istruzione e ai dirigenti degli uffici scolastici regionali per lanciare l’allarme sicurezza che riguarda i piccoli alunni: il personale ATA presente, tre persone per turno, non è sufficiente a vigilare i nove accessi da dove i novecento alunni potrebbero allontanarsi.
Un altro problema che riguarda la scuola è legato alla pulizia: ogni operatore deve occuparsi anche delle pulizie di nove aule e tre servizi igienici e dovrebbe farlo quando le aule non sono occupate.
«Il personale dirigente, docente e non docente fa tutto il possibile – sostiene l’assessore – ma la situazione non potrà migliorare in modo efficace fino a quando non sarà aumentato il numero degli addetti. La situazione registra gravi carenze nel servizio reso agli studenti ed è insostenibile sia in termini sicurezza che di igiene. E’ necessario dare ai bambini una scuola pulita, ma soprattutto è necessario compiere ogni possibile azione atta a garantire la sicurezza degli alunni»
“L’Amministrazione Comunale – si legge nella nota – sta facendo ogni possibile sforzo per migliorare le condizioni in cui bambini e ragazzi trascorrono un tempo così importante della loro vita e invita a provvedere immediatamente ad un adeguato incremento delle unità del personale ATA presso la scuola in modo da risolvere in modo efficace le criticità”.