• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Plastic free: approda a Olbia ‘Ocean night’

28 Gennaio 2020 ore 9:49 di Redazione   



Fa tappa in Sardegna, a Olbia, ‘Ocean night’, la serie di eventi “plastic free” in giro per l’Italia lanciati dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Obiettivo dell’iniziativa: sensibilizzare un sempre maggior numero di persone, in particolare le nuove generazioni, a introdurre nuove abitudini a difesa dell’ambiente, alcune delle quali volte ad evitare la dispersione delle plastiche in mare.

Giovedì 30 gennaio a Olbia dalle 09:30 il nuovo appuntamento (dopo quello di Roma, Verona, Trieste e Bari) inizierà con la conferenza nel Museo Archeologico. Esperti, ricercatori e imprese racconteranno come è possibile raggiungere importanti risultati per la difesa del nostro mare, attraverso il racconto di progetti ed iniziative virtuose.

La giornata proseguirà con l’esibizione alle ore 18:30 del gruppo musicale “Il Volo” in Piazza Dionigi Panedda (Piazza della Biblioteca Simpliciana), per poi concludersi presso l’Art Academy per l’aperitivo a impatto zero e sarà possibile ammirare il Palazzo Municipale e la Biblioteca Simpliciana che si illumineranno di blu.

Per l’occasione, grazie alla collaborazione del Consorzio “Io Centro”, i negozianti del Corso Umberto I allestiranno le vetrine a tema. Gli eventi sono aperti a tutti coloro che vorranno condividere il messaggio della campagna, e la salvaguardia del pianeta.

Il programma: Museo archeologico Olbia – ore 9:30

Saluti Istituzionali

  • ▪ Settimo Nizzi, Sindaco Comune di Olbia
  • ▪ Sabrina Serra, Assessore Cultura Comune Olbia

Tavola rotonda

  • ▪ Giulio Magni, One Ocean Foundation
  • ▪ Giovanna Spano, Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo
  • ▪ Carmelo Isgrò, biologo e fondatore del MuMa – Museo del Mare Milazzo
  • ▪ Giovanni Maria Mutzu, DS ITCT “Panedda” Olbia
  • ▪ Raimondo Mandis, Slow Food Cagliari
  • ▪ Marcello Muntoni, Bolmea Il gelato di Sardegna
  • ▪ Giovanni Conti, Davide Sanna, Mariangela Melino, Andrea Farina e Matteo Sanna – Relicta – Innovation of packaging

Modera Gianfranco Sanna (Rappresentante regionale Sardegna – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO)

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix