• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Piano Mancini. Marcia indietro del Comune. I primi 16 milioni non saranno utilizzati per le vasche di laminazione.

15 Ottobre 2015 ore 14:16 di Mauro Orrù   



Nel prossimo Consiglio Comunale, misteriosamente cancellato dopo la riunione dei capigruppo che lo aveva programmato all’unanimità per il prossimo lunedì, potrebbe essere discusso un argomento che riguarda le priorità di intervento in relazione al quadro delle opere della mitigazione del rischio idrogeologico. Gli ormai famosi 16 milioni di euro, vale a dire la cifra già finanziata e immediatamente disponibile per la realizzazione delle vasche di laminazione, saranno molto probabilmente destinati all’abbattimento dei tappi lungo i canali, alla sistemazione dei corsi d’acqua del reticolo idrografico del territorio comunale e al rifacimento dei ponti.

Una scelta logica dal punto di vista amministrativo che tende a sistemare le vere urgenze. Gli atti dell’esecutivo confermano il nuovo indirizzo. L’abbattimento dei ponti già avvenuto e la programmazione delle prossime demolizioni, dai ponti sul Gadduresu fino all’eliminazione della rampa tra la rotatoria di via Redipuglia e lo stadio Nespoli, sono un chiaro segnale di indirizzo. Prima si eliminano le incongruenze e poi si dà il via alle opere di mitigazione vere e proprie.

Non solo, con i soldi disponibili si rifarebbe di sana pianta, una volta per tutte, il ponte sul Seligheddu di via Veneto, si risolverebbe la situazione del ponte tombato e si potrebbero anche adeguare le foci dei corsi d’acqua a partire dal ponte di ferro.

Ineccepibile dal punto di vista tecnico, mortificante dal punto di vista politico. Non fosse altro perché, con le nuove priorità l’amministrazione contraddice se stessa andando a rivedere l’intera impalcatura del progetto Mancini che dettava anche le priorità di intervento.

Dunque, se la tendenza fosse confermata, le tanto discusse vasche di laminazione verrebbero realizzate in una seconda fase e, oltretutto, a differenza di quanto sostenuto dallo stesso ideatore del piano e dalla stessa Giunta anche nell’ultima conferenza stampa dedicata al via libera delle opere, si comincerebbe a lavorare dal mare e poi nell’entroterra.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix