• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Pesca a strascico nell’area protetta. La Direzione Marittima ferma un peschereccio.

4 Luglio 2019 ore 23:31 di Redazione   



Tra le attività di rilievo dell’Operazione Corallo della Direzione Marittima è stato fermato e identificato un peschereccio di Siniscola, impegnato nella pesca a strascico all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara- Capo coda cavallo.

Il motopesca all’una di notte di mercoledì 3 luglio è stato fermato dalla Motovedetta CP 273, la quale ha sequestrato gli attrezzi da pesca, in particolare una rete con i divergenti lunga più di 25 metri.

Nel suo complesso la campagna concentrata, durata 3 giorni, ha visto impiegati oltre 60 tra uomini e donne dell’intera Direzione Marittima del Nord Sardegna che, coordinati dal Direttore Marittimo C.V.(CP) Maurizio Trogu, hanno provveduto ad effettuare capillari controlli a mare e a terra con ispezioni su motopesca, punti di sbarco, ristoranti, rivenditori all’ingrosso e al dettaglio elevando 9 sanzioni per un totale di circa 22.000 euro e ponendo sotto sequestro 100 kg di prodotti ittici e attrezzi da pesca.

Sono state inoltre effettuate attività mirate in concorso con l’Autorità giudiziaria di Tempio Pausania e lo SPRESAL di Olbia riguardanti controlli sulla sicurezza dei luoghi di lavoro nei confronti di alcuni locali sul litorale olbiese.

Il prodotto ittico sequestrato è in larga misura privo delle dovute indicazioni in materia di etichettatura, tracciabilità ed informazioni obbligatorie per il consumatore finale, in violazione della normativa europea e nazionale. Tutte le partite di prodotti della pesca e dell’acquacoltura devono, infatti, essere rintracciabili in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, dalla cattura o raccolta alla vendita al dettaglio al fine di garantire la tutela del consumatore finale.

“Le attività di vigilanza per la prevenzione e la repressione degli illeciti in materia di pesca proseguono senza sosta – ha dichiarato il direttore marittimo del Nord Sardegna, capitano di vascello Maurizio Trogu – per la tutela delle risorse marine e per garantire la sicurezza dei consumatori”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix