
Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, nel corso dell’assemblea pubblica convocata in teleconferenza “ha dimostrato nella giornata di ieri tutta la sua inadeguatezza”. Lo dichiara il gruppo di minoranza del PD in Consiglio comunale.
“Gravissima – si legge nella nota stampa – risulta la pubblicazione dell’Avviso inerente l’intervento Regionale degli 800€ durante la tarda serata di ieri ad Uffici Chiusi, atto incomprensibile che ha mandato numerose famiglie nel panico, senza risposte, famiglie già sottoposte ad un forte stress psicologico, e che necessitano e attendono gli aiuti statali.
Atto aggravato dall’inesattezza del link di riferimento per la compilazione delle domande. Dato corretto e aggiornato solo all’apertura degli uffici, uffici che nella prima parte della mattinata non hanno registrato e accolto le domande per avere il tempo di organizzarsi.
Ora – continua il documento – non si comprende come ciò sia potuto accadere risultando il Comune di Olbia tra gli ultimi in Sardegna ad adottare la misura e pertanto avrebbe ben potuto e dovuto organizzare la macchina operativa in maniera efficiente.
Nell’avviso inoltre vi è una pericolosa commistione tra le domande presentate per l’intervento di Prima Emergenza Statale e quello Regionale, laddove i due interventi hanno principi e criteri diversi!
La nottata di ieri non è stata solo la notte del “Caos Avviso Pubblico” ma è stata ancora una notte insonne per i nostri concittadini, la pioggia ancora una volta torna a far paura, esondazioni nell’agro e allagamenti in tutta la città, un elevato livello dei fiumi, l’esondazione del fiume Padrongianus con un conseguente allagamento perimetrale della pista dell’aeroporto Costa Smeralda.
Dal 2013 ad oggi la nostra città non è stata messa in sicurezza e nessun lavoro è stato portato avanti, lasciando milioni di euro stanziati fermi con la città priva di protezione dall’acqua. La città non è solo bellezza ma serietà nella gestione della cosa pubblica!”