
Comici sardi uniti contro la sclerosi laterale amiotrofica. L’idea, nata da Christian Luisi, si è concretizzata in un video e in un cd intitolato “Per chi non lo Sla”, i cui ricavati di vendita sono destinati all’associazione “Io sto con Paolo”. Il grande circuito della solidarietà toccherà anche Olbia. Domani, giovedì 19 aprile alle 19:30 “Per chi non lo Sla”, organizzato dall’Archivio Mario Cervo con il patrocinio dell’Assessorato comunale della Culture, si terrà al Museo Archeologico di Olbia.
Molti gli artisti sardi che compaiono nel video: Pino e gli anticorpi, Marco Bazzoni, Giuseppe Masia, Benito Urgu, Soleandro, Battor Moritteddos, Nicola Cancedda, Tenorenis, gli Amakiaus, Francesco Porcu, Marco Piccu, Daniele Contu .Lodevole iniziativa che ha riunito in coro i comici della Sardegna per sostenere la ricerca e le cure contro la SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Il progetto si chiama “Per chi non lo SLA”, evidente gioco di parole rivolto a informare e smuovere le coscienze di chi non è informato su questa gravissima malattia e sull’enorme fatica e dispendio economico necessari a portare a chi ne soffre le necessarie cure e attenzioni.
La raccolta fondi è quella portata avanti da IoStoConPaolo, associazione nata a sostegno di Paolo Palumbo, il più giovane malato di SLA in Italia, di appena 20 anni. Alla serata parteciperanno alcuni dei comici che hanno aderito al progetto, sarà presente la Dottoressa Alessandra Giua del reparto Neurologia dell’ospedale Giovanni Paolo II e l’associazione Aisla . Scopo della serata la vendita del CD per questo grande progetto sociale, raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) per il Dream Team di ricerca per la SLA , un’associazione nazionale #iostoconpaolo. https://iostoconpaolo.saporiacolori.it/