
“Per andare incontro alle richieste delle attività commerciali, abbiamo introdotto una novità per quanto riguarda i posteggi a Porto Rotondo. Per tutta l’estate, tutti i giorni dalle ore 13.00 alle 16.00, anche i parcheggi blu saranno gratuiti. In questo modo chiunque voglia usufruire dei ristoranti e dei bar all’ora di pranzo all’interno del comprensorio potrà farlo senza pagare la sosta per la propria auto”.
Sono le parole del sindaco Settimo Nizzi che, evidentemente, dopo le roventi polemiche dell’estate scorsa in merito ai parcheggi nella località turistica del comune di Olbia, intende aggiustare il tiro per andare incontro alle attività commerciali.
“Sarà inoltre possibile – prosegue il comunicato – usufruire del “parcheggio di cortesia” per agevolare chi deve sbrigare commissioni veloci o prendere un caffè al volo: un tasto dedicato nel parchimetro permette la stampa del biglietto che garantisce un quarto d’ora di posteggio gratuito.
Per il resto saranno invariati i servizi attivati lo scorso anno con i parchimetri collocati dall’Aspo che prevedono anche il pagamento con il bancomat o l’app My Cicero. Inoltre, a partire da metà giugno il Consorzio metterà in funzione la navetta che ogni 15 minuti partirà dal parcheggio di scambio all’ingresso di Porto Rotondo.
“Il principio su cui si basa il regime di sosta a pagamento – conclude la nota – è quello di consentire un più snello ricambio degli utilizzatori, evitando che i posteggi siano occupati inutilmente.”
I parcheggi, è bene ricordarlo, hanno un costo di 2 o 3 euro all’ora, a seconda delle aree, mentre i consorziati potranno usufruire di abbonamenti a tariffe agevolate: il costo dell’abbonamento per 15 giorni a giugno è di 10 euro.