
“E’ curioso come la Giunta comunale il 13 agosto scorso abbia avuto “l’urgenza” di riunirsi, con proposta dell’assessore Palitta, per attivare i nuovi parcheggi a pagamento e per l’applicare delle nuove tariffe. Altrettanto curioso è leggere in delibera la giustificazione riportata in premessa per giustificare il tutto”.
“Secondo l’amministrazione – scrive la Coalizione Democratica – l’attivazione dei parcheggi a pagamento è vista come una forma di promozione della qualità urbana, vivibilità e sostenibilità e tutela ambientale della città, e anche come un modo di disincentivazione del traffico veicolare privato, una giustificazione un po’ singolare quando si parla di voler mettere a pagamento nuovi parcheggi.
Di una cosa siamo sicuri – continua la nota del gruppo di opposizione in Consiglio comunale – il flusso veicolare privato senza dubbio sarà notevolmente diminuito, a scapito però dei piccoli commercianti e ristoratori del Centro Storico, che già faticosamente, cercano di competere con i grandi distributori dei centri commerciali, dove i parcheggi, tra le altre cose, sono gratuiti.
Il dubbio è lecito – conclude il comunicato – e ad oggi pare evidente che questa “urgente” manovra di agosto sa tanto di un tentativo poco elegante di voler far cassa, ancora una volta, sulle tasche dei cittadini, affinché si possano liquidare i numerosi ricorsi, in parte già accolti, in merito alla recente complicazione del tema che si chiama Z.T.L.”