
Si sono svolte a Padru le celebrazioni per la Giornata della Memoria. Alla manifestazione, in programma il 27 gennaio in ricordo dell’ingresso ad Auschwitz dei soldati dell’Armata Rossa che per la prima volta portarono alla luce il campo di sterminio dei nazisti, ha partecipato il sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano.
Ad aprire la manifestazione, voluta dal sindaco Antonio Satta, la Banda della Gendarmeria Vaticana, seguita dai primi cittadini del territorio, autorità militari e politici regionali. Il corteo si è mosso verso il monumento ai Caduti, dove il picchetto d’onore dell’Arma dei Carabinieri e due militari in alta uniforme hanno deposto una corona d’alloro.
La cerimonia è proseguita nell’auditorium del Centro Culturale dove gli studenti delle scuole medie ed elementari di Padru, del Liceo artistico statale “Fabrizio De Andrè” e del Gruppo Teatrale dell’istituto Panedda di Olbia hanno dato vita ad un commovente momento incentrato sul tema dell’olocausto.