• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Ostriche a Golfo Aranci. Il fronte del No si spacca. Il sindaco incontra l’impresa

18 Ottobre 2020 ore 10:10 di Mauro Orrù   



☞ “Dopo circa tre ore di confronto ci siamo dati appuntamento per una prossima riunione nel corso della quale l’imprenditore ha preannunciato di voler esporre alcune novità rispetto al progetto conosciuto”. É la conclusione di un breve post pubblicato dal sindaco di Golfo Aranci, Mario Mulas, in seguito all’incontro ristretto tra Effediemme (l’impresa che intente impiantare un allevamento di ostriche nelle acque di Golfo Aranci) e l’amministrazione comunale.

Se fosse avvenuto quando tutto era cominciato non si sarebbe stato nulla di strano. Ma l’incontro avvenuto due giorni fa suona come un’evidente apertura verso il dialogo tra l’amministrazione comunale e l’impresa che, è bene ricordarlo, ha tutte le carte in regola per realizzare l’impianto di coltura di ostriche e mitili.

Al confronto, a quanto è dato sapere, era presente anche l’ex sindaco, Giuseppe Fasolino, che più di altri si è detto contrario all’installazione al punto che, attraverso un’opera trasversale, era riuscito ad ottenere un No all’impianto di ostriche al largo della spiaggia dei Baracconi, da parte di tutto il Consiglio regionale, maggioranza e minoranza.

Ora, però, il Comune dovrà dimostrare che l’impianto è diverso rispetto alla prima ora in modo da non perderci la faccia nel tentativo di attenuare non solo le bordate dell’opposizione ma anche della popolazione che ha seguito sindaco e giunta nella lotta alle ostriche nella manifestazione a senso unico della scorsa estate.

Il rischio, però, è quello di fare un figuraccia totale da parte tutte le forze del No, compresi Legambiente, comitato più o meno spontaneo, vip firmatari, tecnici ambientali e persino compagnia di navigazione. L’incontro con l’impresa, presente il progettista Paolo Calaresu, più che i connotati di una resa, ha il sapore di una evidente verità sostenuta dal primo momento dallo stesso progettista: e cioè che l’impianto non inquina e non distrugge la posidonia.

Potrà non piacere che la Regione sia sovraordinata rispetto al Comune in termini di acque territoriali, potrà non piacere alla popolazione un nuovo impianto di coltura affiancato a quello delle spigole già esistente, ma per vincere la guerra ci vogliono carte e non clamore mediatico che potrà spostare le opinioni ma non il peso sulla bilancia della Giustizia. 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix