
Si è tenuta ad Olbia, sotto l’organizzazione e coordinamento del presidente regionale del S.I.B. Confcommercio Sardegna Claudio Del Giudice e del suo direttivo regionale, l’assemblea dei Balneari della Sardegna.
Presenti oltre 130 imprenditori balneari provenienti da tutta la Sardegna, che hanno ascoltato ed esaminato le novità normative e le questioni oggetto delle recenti azioni del Sindacato Italiano Balneari (S.I.B.), grazie all’intervento del Presidente Nazionale SIB FIPE Confcommercio Avv. Antonio Capacchione, arrivato nell’isola per l’occasione. La riunione si è svolta alla presenza del Presidente Confcommercio Sardegna Alberto Bertolotti, che ha portato il suo saluto ai partecipanti ed introdotto i lavori.
Nel convegno è stata ribadita e confermata l’attenzione dei Balneari sardi verso l’ambiente, con la determinazione pressoché unanime di aderire alla iniziativa Clean Sea Life, supportata dalla Unione Europea e presentata in sala dalla nota giornalista e attivista per l’ambiente Eleonora De Sabata. Saranno almeno un migliaio le operazioni di pulizia di spiagge e fondali effettuate da Clean Sea Life durante tutto il progetto, nelle quali i Balneari sardi saranno parte attiva in collaborazione con le scuole ed enti pubblici e privati locali.
Ha chiuso i lavori il Presidente Regionale Claudio Del Giudice, annunciando la prossima divulgazione di un documento contenente le linee programmatiche del SIB Sardegna per uno sviluppo del turismo balneare sostenibile, in linea con Capacchione riguardo alla necessità di coniugare la tutela con la fruizione del bene pubblico e paesistico.