• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia si prepara al grande show dell’aquabike. Tre giorni di spettacolo sul mare a emissioni zero!

Circa Centocinquanta piloti provenienti da tutto il mondo si daranno battaglia al Molo Brin.

31 Maggio 2018 ore 14:14 di Mauro Orrù   



Si annuncia come un grande spettacolo il mondiale di acquabike in programma a Olbia da domani (1° giugno) fino a domenica (3 giugno) nello specchio d’acqua del Molo Brin. L’evento, che vedrà la partecipazione di circa centocinquanta piloti provenienti da tutto il mondo, è stato presentato questa mattina nella sala conferenze del Museo archeologico, cuore organizzativo della manifestazione.

Mentre nel paddock i protagonisti stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista delle gare che cominceranno domani mattina (venerdì 1° giugno), il sindaco Settimo Nizzi, il presidente del sistema dei porti della Sardegna Massimo Deiana e il comandante Francesco Maria Franconi in rappresentanza del direttore marittimo Maurizio Trogu, hanno fatto gli onori di casa ringraziando l’organizzazione H2O promoter, per aver scelto la città di Olbia per il Gran Premio del Mediterraneo di aquabike.

Olbia, dunque, dopo Gallipoli (Gran Prix of Italy) e prima di Nansha, Shanghai, Dubai e Sharjah, è sede del Gran Prix of Mediterranean ed entra in un circuito internazionale della UIM (Union Internationale Motonautique) che si concluderà a dicembre negli Emirati Arabi.

“Abbiamo lavorato in sinergia e, malgrado i tempi ristretti, ce l’abbiamo fatta – ha detto Deiana -. Siamo riusciti a portare a termine tutte le pratiche burocratiche e normative confrontandoci costantemente. Creando un’unica squadra abbiamo dimostrato come il porto possa essere messo a disposizione della città che si affaccia sul suo mare”.

Sullo stesso tono le dichiarazioni del rappresentante della Direzione Marittima e del sindaco Nizzi che ha parlato di un progetto triennale per il mondiale. 

“Dopo le esperienze a Cagliari, eccoci a Olbia – ha detto la presidente di H2O Racing, Lavinia Cavallero -. La competizione in questa città ha già tanti primati a cominciare dal fatto che le moto sono carbon neutral (zero emissioni, ndr). Il nostro è uno sport pulito oltre che spettacolare e siamo sicuri che il pubblico si entusiasmerà”.

Tra le tante competizioni in programma, tutte a ingresso libero, si annuncia estremamente spettacolare lo Slalom Parallelo GP1 in notturna con inizio alle 20:30 di sabato 2 giugno.

La presidente di H2O, in chiusura di conferenza alla quale hanno partecipato anche alcuni piloti e Giorgio Stocchino, presidente di Aquabike Olbia, ha offerto al sindaco Settimo Nizzi la maglia di pilota di aquabike anche se sarà difficile vederlo sui bolidi preparati per le gare. Di seguito il programma della manifestazione:

page-2

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix