
Sono attesi circa sette mila visitatori alla seconda edizione della fiera “Little Italy Taste & Travel” in programma ad Amsterdam dal 1 al 3 febbraio 2019. L’evento, al quale parteciperà il Comune di Olbia, si svolgerà nel centro della città all’interno del suggestivo Westergasfabriek, un grande open space autentico e contemporaneo, utilizzato per manifestazioni di carattere nazionale e internazionale.
In sostanza si tratta di una fiera che mette in vetrina le possibilità di viaggio e permanenza in Italia con particolare riferimento, per quanto riguarda la città di Olbia, alla Sardegna. Little Italy Taste & Travel, infatti, è aperta agli espositori provenienti da tutte le regioni italiane.
Un abbinamento, viaggio, natura, e cucina che funziona. Specie attraverso l’esaltazione di luoghi turistici “nascosti” e il ricchissimo patrimonio eno-gastronomico.
Per tutta la durata dell’evento i visitatori avranno libero accesso a “stimolanti degustazioni di vini e oli d’oliva, sotto la guida di professionisti esperti del settore”. Il Teatro culinario avrà un ruolo centrale nell’evento: sarà qui che chef italiani ogni mezz’ora condurranno sessioni di cucina regionale live, coivolgendo i visitatori nella preparazione dei loro piatti e nell’oferta di fnger food. Ma, a Little Italy non mancherà una selezione dei migliori articoli di design e moda italiana.
Alla manifestazione, oltre al Comune, parteciperanno
- Sea Bounty di Paolo Piga (Olbia), agenzia che offre servizi ai turisti con noleggi di bici, moto, escursioni ecc…
- B&B Lu Salconi di Bassacutena, un gioiellino nella campagna gallurese che già da tempo si finanzia per promuoversi all’estero partecipando a fiere e manifestazioni.
- Il Comune di Belvì capitanato dal suo sindaco Sebastiano Casula, che promuoverà il suo territorio attraverso prodotti ed escursioni.
Tra gli organizzatori di Little Italy Taste & Travel 2019 c’è l’olbiese Laura Rodio, da anni nella capitale olandese. “Mi occupo di sales & marketing per la nostra rivista De Smaak van Italië (Il sapore dell’Italia). Per l’edizione 2019 ho coinvolto nuovi espositori ma la bella novità è la splendida presenza della nostra Sardegna.
La presenza di Olandesi in Sardegna sta crescendo – dice Laura Rodio – soprattutto grazie ai voli diretti da Amsterdam su Olbia e Cagliari che ci aiutano a sviluppare mercato che per la nostra Isola”.
La Gallery della precedente edizione: