
Anche Olbia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, edizione 2019, manifestazione che si terrà questo fine settimana con visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie di musei e luoghi della cultura.
Sabato 21 alle ore 19 l’archeologo Rubens D’Oriano terrà, presso il Museo Archeologico olbiese, una conferenza dal titolo “Il salvataggio dei marmi romani figurati della collezione Reksten”.
La conferenza si occuperà di una serie di marmi romani figurati, risalenti al I-III sec. d.C., rinvenuti a Roma nel 1600 e che furono protagonisti di vari transiti in importanti collezioni storiche.
Nello specifico tali marmi furono in possesso della famiglia norvegese Reksten che li espose nella villa di loro proprietà a Capriccioli, in Costa Smeralda.
La collezione, nel 1996, rischiò di essere esportata all’estero prima che la Soprintendenza riuscisse ad intervenire, restituendo al patrimonio culturale italiano i marmi di età romana che sono ora esposti al Museo Archeologico Nazionale di Sassari.
Prima della conferenza, dalle ore 17:00 nella sala congressi del Museo sarà proiettato il power point delle immagini mentre il personale della Soprintendenza sarà disponibile ad illustrarlo e dare informazioni ai visitatori.